WWF%3A+stop+all%E2%80%99importazione+di+legname+illegale
ecoo
/articolo/wwf-stop-all-importazione-di-legname-illegale/173/amp/
Categorie News Green

WWF: stop all’importazione di legname illegale

Pubblicato da

Il 22 aprile scorso l’Unione Europea ha deciso di appoggiare il giro di vite nei confronti dell’importazione e commercializzazione del legname tagliato illegalmente.

L’Europa, secondo stime del WWF internazionale, è il principale mercato del legname ottenuto illegalmente e di tutti i prodotti in legno ad esso associati. Il legname illegale rappresenta purtroppo una delle cause principali della distruzione delle foreste, oltre a contribuire all’impoverimento delle comunità locali che vedono sottrarsi sempre di più una fonte di guadagno importante. Le foreste devono essere gestite in modo sostenibile, poiché rappresentano una fonte di ricchezza per tutti a cominciare dalle comunità che vi abitano. Gli alberi tagliati illegalmente, in assenza di una corretta gestione delle risorse naturali, sono un pericolo per l’intero ecosistema perché non proteggono più il suolo forestale lasciando così ampio margine all’azione delle alluvioni e dell’erosione, determinando al tempo stesso l’ impoverimento dei terreni.
 
Senza dimenticare che la deforestazione, aumentando le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera, contribuisce in modo determinante al fenomeno dei cambiamenti climatici. In tutto il mondo si calcola che vengano persi ogni anno 13 milioni di ettari di foreste naturali. Ed ogni anno si accresce sempre più la domanda per i prodotti derivati dal legno, a cominciare dalla carta la cui richiesta ci si attende che cresca dell’80% a partire dal 2030. È il caso di iniziare a correre ai ripari.

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa