WWF+si+divide+tra+Premio+Panda+d%26%23039%3BOro+e+Conferenza+di+Nagoja
ecoo
/articolo/wwf-si-divide-tra-premio-panda-d-oro-e-conferenza-di-nagoja/5909/amp/
Categorie Animali

WWF si divide tra Premio Panda d'Oro e Conferenza di Nagoja

Pubblicato da

WWF Panda d’Oro
E’ stato dato il via alla nuovissima iniziativa lanciata dal sito WWF sul tema della biodiversità: si tratta di scegliere uno tra sette progetti proposti sul sito dell’ente ambientale per l’assegnazione del premio “Panda d’Oro 2010” in favore della conservazione della biodiversità. I progetti, naturalmente, sono volti alla tutela dell’ambiente e degli habitat naturali italiani. Questa iniziativa calza anche a pennello visto che tra una manciata di settimane, a Nagoja, si svolgerà il Vertice Mondiale della Biodiversità.

I progetti pubblicati sul sito del WWF (potrete trovare l’apposita sezione in “primo piano”) puntano a migliorare le pratiche per la conservazione della natura in Italia. Selezionate dapprima dall’ente, in mezzo a molti altri progetti (evidentemente meno validi), ora hanno proposto un plebiscito rivolto appunto agli utenti che vorranno partecipare alla scelta. Per quasi un mese, ovvero fino al 18 ottobre, si potrà votare il progetto giudicato migliore. Sono tutti da scoprire!
 
In concomitanza con la fine del “concorso”, inizierà la 10^ Conferenza Mondiale delle Parti sulla Diversità Biologica. Stefano Leoni, Presidente del WWF Italia, ha dichiarato che “Questa conferenza rappresenta il momento clou dell’Anno internazionale che le Nazioni Unite hanno dedicato alla biodiversità. Nel 2002 i rappresentanti dei governi di tutto il mondo si erano impegnati a ottenere la significativa riduzione del tasso di perdita della biodiversità entro il 2010. Questo impegno è stato preso e ribadito in diverse sedi internazionali ufficiali ma non è stato raggiunto. Per tutto il mese di ottobre il WWF, attraverso le sue iniziative al livello mondiale e nazionale, continuerà a fare pressione sui governi affinchè assicurino azioni concrete e risorse adeguate per arrestare la perdita di biodiversità entro il 2020“.
 
Mi raccomando, accorrete numerosi a votare i progetti e… che vinca il migliore!

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa