WWF%3A+per+l%26%23039%3Banniversario+francobolli+con+animali+scampati+all%26%23039%3Bestinzione
ecoo
/articolo/wwf-per-l-anniversario-francobolli-con-animali-scampati-all-estinzione/13225/amp/
Categorie News Green

WWF: per l'anniversario francobolli con animali scampati all'estinzione

Pubblicato da

[galleria id=”1053″]Il WWF propone una serie di interessanti francobolli che raffigurano gli animali scampati all’estinzione in occasione dell’anniversario dei 50 anni dell’associazione ambientalista, che ricorre proprio quest’anno. Un’iniziativa accattivante, che sicuramente riuscirà a portare avanti un’adeguata opera di sensibilizzazione ambientale sulla questione dell’estinzione degli animali, che va ad intaccare direttamente gli equilibri naturali del nostro ecosistema globale. Per i francobolli sono stati selezionati dieci animali in particolare, che non mancano di suscitare la curiosità.

Nello specifico gli animali riportati su questi francobolli speciali sono: l’elefante africano, il gorilla di montagna, la tigre siberiana, l’orso polare, il leopardo dell’Amur, la lince iberica, il panda rosso, il rinoceronte nero, il licaone ed il leontocebo dalla testa dorata. Un modo di certo originale per celebrare una ricorrenza così particolare, ricordando l’operato dell’associazione a favore della sostenibilità ambientale.
 
Il WWF si è impegnato in molte iniziative importanti per la salvaguardia dell’ambiente. Fra le tante possiamo ricordare la denuncia da parte del WWF sui dati falsi delle energie rinnovabili. Molto utili sono anche i consigli del WWF in occasione della presentazione dei cibi contro le emissioni per un mangiare bene ed ecologico.
 
Mettere a rischio estinzione varie specie di animali a causa della deforestazione significa perdere un prezioso patrimonio ambientale. Per questo il WWF ha creato delle oasi protette anche in Italia, in modo da rendere pianamente realizzabile l’obiettivo della protezione degli animali e della biodiversità in generale.
 

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

4 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

5 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa