Il+25+marzo+spengiamo+le+luci%3A+%C3%A8+%26%238220%3Bl%E2%80%99Ora+della+Terra%26%238221%3B%2C+il+messaggio+del+WWF
ecoo
/articolo/wwf-25-marzo-spengiamo-luci-ora-terra/100201/amp/

Il 25 marzo spengiamo le luci: è “l’Ora della Terra”, il messaggio del WWF

Pubblicato da

Domani 25 marzo l’evento; l’Ora della Terra che ritorna. Molta attesa e tanti i paesi coinvolti e i cittadini che parteciperanno.

L'Ora della Terra evento WWF luci
Terra (Foto da Canva) – Ecoo.it

Il WWF da qualche anno promuove l’”Ora della Terra che ritorna, precisamente dal 2007 ogni 25 marzo, a partire dalle 20.30 le luci nostre abitazioni e, anche quelle delle aziende e quelle dei monumenti più famosi. Il gesto serve a spiegare che tutti insieme si può proteggere il nostro pianeta e di conseguenza noi stessi. Il messaggio del WWF è quello “- CO2 + Natura = Futuro”.

L’appuntamento dura 60 minuti con l’intenzione di dedicarlo al nostro futuro e all’ambiente.  Diversi i paesi coinvolti nell’iniziativa e moltissime le persone che saranno presenti al “The Biggest Hour for Earth” con l’unico scopo di fare aprire gli occhi sempre di più su alcuni temi.

Domani 25 marzo l’evento

Orologi puntati domani per l’appuntamento “L’Ora della Terra che ritorna“, previsto alle 20;30, 190 i paesi che saranno coinvolti e che spegneranno la luce per riaccenderla alle 21:30. Non bisogna abbassare la guardia si richiamerà l’attenzione sui temi che riguardano i cambiamenti climatici e su come intervenire per salvare urgentemente noi e le generazioni future.

Terra (Foto da Canva) – Ecoo.it

Durante la COP15 le nazioni hanno firmato il Kunming-Montreal Global Biodiversity Framework che indicava le linee necessarie per salvaguardare il 30% della biodiversità territoriale e il 30% dei mari entro il 2030 e supportare economicamente la conservazione della natura nei paesi in via di sviluppo.

Gli anni che restano sono solo 7 e dobbiamo lottare contro i cambiamenti climatici e cercare di restare sotto quella che è la soglia di 1,5°C di riscaldamento globale.

Domani l’evento e i luoghi in Italia

Roma, Colosseo (Foto da Canva) – Ecoo.it

In programma domani diversi eventi, in Italia, ad esempio, l’appuntamento più importante è previsto al Colosseo che vedrà la partecipazione di uno speciale ospite a sorpresa. Ma domani non solo Roma parteciperà all’evento. Sono oltre 200 le adesioni delle città italiane. Vediamone alcune.

  • Facciata del Palazzo Municipale (Trieste);
  • Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige (Bolzano);
  • Piazza San Marco (Venezia);
  • Palazzo degli Elefanti (Catania);
  • Castello del Buonconsiglio e il MUSE – Museo delle Scienze (Trento).
  • Piazza Pretoria (Palermo);
  • Palazzo del Podestà (Bologna);
  • Palazzo San Giacomo, sede del Municipio e del Maschio Angioino (Napoli).

Coinvolti nell’iniziativa, a cui è stata conferita la Medaglia della Presidenza della Repubblica, anche numerosi influencer e celebrità locali.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa