Vieni+pagato+per+mettere+queste+piante+nel+tuo+terreno%3A+quali+e+quanto+guadagni
ecoo
/articolo/vieni-pagato-mettere-piante-terreno-quali-quanto-guadagni/122126/amp/
Giardinaggio

Vieni pagato per mettere queste piante nel tuo terreno: quali e quanto guadagni

Pubblicato da
Se avete un terreno a vostra disposizione, potete ricevere un incentivo di 500 euro. Scopriamo insieme quali sono i requisiti e perchè è stato fatto.
sostegno coltivazione piante
Piantina-Pixabay-Ecoo.it
La natura, si sa, ha delle regole ben precise. Ha tutto un suo equilibrio che ma preservato e protetto per non creare danni. Ogni essere vivente ha una sua funzione e contribuisce a creare un’armonia all’interno del nostro ecosistema. Questo perché, in caso contrario, saremmo noi per primi a porterebbe risentire in qualche modo. Quante volte avete sentito notizie sul presunto rischio di estinzione di una certa pianta o di un certo insetto?
Stavolta la questione ha come protagoniste le api. Degli insetti che, a dire il vero,  la maggior parte delle volte si scaccia via per paura di essere punti. Ma non perdiamo altro tempo e andiamo a scoprire più nel dettaglio quali è il ruolo di questo insetto e perché il ministero dell’agricoltura sta attuando alcuni accorgimenti per poter preservare questi insetti che hanno un ruolo molto fondamentale per molti motivi. Andiamo a scoprire quali.

Il sostegno dell’UE pensato per aumentare numero delle api

Le api, si sa, sono conosciute soprattutto per la produzione di miele. In realtà sono molto importanti anche per l’impollinazione dei fiori. Un passaggio fondamentale per fare sì che le piante possano dare i loro frutti. Proprio per questo motivo, bisogna preservare questo insetto che, purtroppo, sta diminuendo di numero. Ma l’Unione Europea non è rimasta a guardare e ha deciso di mettere in pratica alcune opzioni.
Insetti-Pixabay-Ecoo.it
Tutti coloro che hanno a disposizione un terreno, hanno la possibilità di ricevere 500 euro sul conto per favorire la resistenza delle api. Una misura messa in atto proprio per favorire l’aumento delle coltivazioni e, quindi, rendere più semplice l’impollinazione alle ali. .

Requisiti per ricevere i 500 euro

Margherita-Pixabay-Ecoo.it
Per poter usufruire di questo incentivo, il terreno a disposizione deve essere di almeno 0,25 ettari e di una larghezza di almeno 20 cm. Inoltre non deve trovarsi a meno di 3 cm di distanza dai campi dove si utilizzano dei prodotti fitosanitari. Non va effettuato la trinciatura nella fase che va dalla germinazione alla fioritura.
Bandito l’uso di prodotti chimici e le erbaccie vanno rimosse. In quanto all’incentivo, i 500 euro sono da intendersi per ogni ettaro di terreno. Le piante che devono essere coltivate per ricevere l’incentivo sono le mellifera, ovvero quelle più adatte all’impollinazione.
.
Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa