Le vernici ecologiche presentano diversi vantaggi in termini di sostenibilità ambientale. Spesso si tende a risparmiare, scegliendo prodotti che non sono adatti né dal punto di vista dell’ecocompatibilità né per quanto riguarda la tutela della salute umana. Le allergie sono spesso dovute a delle reazioni nei confronti di sostanze nocive presenti nelle vernici che utilizziamo per pitturare la nostra casa. Per questo è sempre meglio optare per vernici naturali, che si basano sul ridotto impiego di sostanze chimiche. Il tutto anche contro l’inquinamento ambientale.
Una specifica ricerca è riuscita a mettere in evidenza che spesso l’inquinamento dell’aria è maggiore in casa che fuori. Una questione che va tenuta in grande considerazione, specialmente se vogliamo proteggere i bambini dagli agenti inquinanti domestici. Le vernici green che è possibile trovare sul mercato sono composte ricorrendo ad ingredienti vegetali e minerali. Fra questi si possono ricordare soprattutto le piante e le terre coloranti, tenute insieme da latte, caseina, amidi, uova o cera d’api.
Le vernici ecocompatibili possono rientrare fra la definizione e le regole a basso impatto ambientale per vivere a impatto zero. Le vernici ecosostenibili non sono tossiche nel processo di produzione, visto che non contengono idrocarburi, né nella fase di smaltimento.
Prodotti a basso impatto ambientale, che ci aiutano a contribuire al rispetto dell’ambiente, mediante la messa in atto di comportamenti ecocompatibili nella vita quotidiana. Possiamo fare veramente molto per la salvaguardia dell’ambiente, cominciando dalle azioni più semplici.
Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…
Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…
Dopo i nuovi richiami alimentari per un potente pesticida presente in alcuni lotti di spezie,…