Le auto elettriche da questo punto di vista costituiscono una risorsa molto valida per combattere l’inquinamento ambientale. L’aeroporto di Barcellona diventa un vero e proprio punto di prova e sperimentazione, in attesa che i veicoli non inquinanti siamo immessi su strada. Il progetto porterà sicuramente ad un’apprezzabile riduzione delle emissioni dovute alle sostanze inquinanti prodotte dai carburanti. Attraverso l’iniziativa in questione il governo spagnolo potrà disporre di dati fondamentali, per mettere a punto importanti strategie relative alla mobilità elettrica.
Il personale che gestisce l’aeroporto è stato preparato ad utilizzare i mezzi ecologici e ad usare al meglio i sistemi di ricarica che essi prevedono. Dopo una prima attuazione del progetto, si procederà alla valutazione dei risultati.
L’ecomobilità diventa sempre più esigenza da prendere in considerazione, se si vuole prestare attenzione in modo determinante alla conservazione dell’ambiente. Le strategie attuabili a questo proposito esistono, basta solo scegliere quelle che rispondono in modo più adeguato allo scopo che si vuole raggiungere.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…