Veicoli+ecologici%3A+Tata+Starbus%2C+primo+autobus+ibrido+in+India
ecoo
/articolo/veicoli-ecologici-tata-starbus-primo-autobus-ibrido-in-india/5981/amp/
Categorie Sostenibilità

Veicoli ecologici: Tata Starbus, primo autobus ibrido in India

Pubblicato da

veicoli ecologici autobus ibridi indiaNovità importanti per quanto riguarda i veicoli ecologici arrivano dall’India. A Delhi sono stati inaugurati dei nuovi autobus ibridi che svolgeranno regolarmente il servizio pubblico nella città e che hanno appunto la particolarità di essere metà elettrici e metà a metano. Si tratta di un passo in avanti molto importante verso la mobilità sostenibile, visto che i Tata Starbus introducono una particolare combinazione di sistemi per permettere al veicolo ad impatto zero di muoversi per le strade di Delhi. Alla presenza del Primo Ministro Sheila Dekshit è avvenuta la cerimonia che ha permesso l’avvio dei nuovi autobus ecologici per i trasporti pubblici.

I veicoli ecologici Tata Starbus pensati per il trasporto urbano hanno dei sistemi molto interessanti che consentono agli autobus di avere a disposizione l’energia raccolta durante le frenate per l’alimentazione del motore elettrico, oltre a poter disporre del motore a metano a combustione interna.

Tutto questo consente agli autobus ibridi prodotti da Tata Motors di ridurre drasticamente le emissioni di sostanze nocive e ovviamente di risparmiare carburante rispetto a quanto succede nel caso dei normali autobus che affollano le città di tutto il mondo.

Le caratteristiche ecologiche di questi autobus a basse emissioni sono integrate anche da numerose funzionalità che rendono il viaggio molto piacevole, come l’aria condizionata e il riscaldamento interno, gli ammortizzatori che consentono un percorso con pochi movimenti fastidiosi, l’accesso facilitato per i passeggeri con le sedie a rotelle, e le porte realizzate con i corretti sistemi per consentire agli utenti di salire e scendere in tranquillità.

Sono quattro i Tata Starbus ibridi che si muoveranno nel pieno rispetto per l’ambiente nel periodo dei giochi del Commonwealth. Altri 600 bus a metano consentiranno invece un trasporto rapido degli sportivi dei vari Paesi.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa