Un+calendario+per+salvare+gli+alberi+secolari+di+Villa+Borghese
ecoo
/articolo/un-calendario-per-salvare-gli-alberi-secolari-di-villa-borghese/18559/amp/
Categorie News Green

Un calendario per salvare gli alberi secolari di Villa Borghese

Pubblicato da

[galleria id=”1251″]
Come sapete i calendari, soprattutto in questo periodo dell’anno, sono il gadget più gettonato (e forse un po’ superato, soprattutto per le aziende). Ma se è per una causa benefica non si può che apprezzare, soprattutto se -come nel nostro caso- la causa benefica è inerente alla tutela ambientale. Diverse splendide ragazze, infatti, posano in tutta la loro bellezza per sensibilizzare la popolazione sugli alberi secolari, come quelli che popolano il parco di Villa Borghese.

La tutela del patrimonio ambientale, infatti, è delle questioni fondamentali che anima l’associazione Amici di Villa Borghese, promotrice di questa nuova iniziativa, e che dovrebbe interessare tutti noi: questi tesori nascosti -che hanno tra i 200 e i 500 anni- sono infatti il segno tangibile che il verde pubblico non solo merita di essere vissuto, ma anche merita di essere preservato. Per il bene di flora e fauna, dell’intero ecosistema urbano, perfino del Pianeta Terra.  
È questo lo scopo ultimo del calendario, proprio quello di mantenere vivo e vitale un parco naturale che racchiude secoli di storia e di tradizione: per rievocare antiche suggestioni, infatti, le ragazze sono immortalate in un’atmosfera un po’ fiabesca e fuori dal tempo, per ricordare uno spazio naturale nel quale piante e alberi hanno saputo sopravvivere a tutto. Anche la scelta del nudo integrale delle modelle non appare affatto volgare, bensì un modo per ritornare a una dimensione antica, primordiale, nella quale l’ambiente e l’essere umano convivevano in armonia. Forse è questo l’augurio giusto per il 2012, l’augurio di ritrovare un po’ di quell’equilibrio e dell’armonia.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa