Umidit%C3%A0+in+casa%2C+lasciati+aiutare+dalle+piante%3A+quali+scegliere
ecoo
/articolo/umidita-casa-lasciati-aiutare-piante-scegliere/98983/amp/

Umidità in casa, lasciati aiutare dalle piante: quali scegliere

Pubblicato da
Quello dell’umidità in casa può rivelarsi un problema da non sottovalutare. Ecco 6 piante che possono aiutarti a liberartene.
Umidità casa gerbera
Gerbera – foto da pixabay – ecoo.it
Esistono delle piante le cui caratteristiche biologiche le portano ad assorbire naturalmente dall’atmosfera le molecole d’acqua presenti. Se in casa tua si soffre parecchio l’umidità non potrai quindi farti scappare queste specie vegetali che sapranno aiutarti a diminuirne il tasso. Le piante capaci di assorbire l’umidità sono certamente più economiche e preferibili al classico deumidificatore.
Partiamo dall’Aloe. L’Aloe combatte molto efficacemente l’umidità e si sposa perfettamente con i vari ambienti della casa, pertanto potrai posizionarla dove pensi vi sia più bisogno. Famoso è anche il potere curativo dell’Aloe nei riguardi della pelle, che si tratti di cosmetica o scottature. Altra pianta utile nello smorzare l’umidità è il bambù. Come l’Aloe anche il bambù costituisce un buon pezzo di arredamento.

Umidità in casa: ecco come le piante possono aiutarti a risolvere il problema

Il bambù è inoltre adatto anche per le stanze non particolarmente luminose poiché necessita di poca luce. Al contrario del bambù a volere molta luce e a saper combattere l’umidità è il Filodendro. Di facile coltivazione, il Filodendro non necessita di cure particolari e le sue foglie sono ottimi indicatori dello stato di salute della pianta. Altra pianta anti-umidità poiché capace di assorbirla a partire dalle foglie è la Felce.
Filodendro – foto da pixabay – ecoo.it
La Felce è nota per crescere bene in posizioni poco luminose e molto umide come sottoboschi o zone tropicali site in prossimità di cascate e corsi d’acqua. Di aspetto molto elegante, la felce saprà adornare amabilmente qualsiasi ambiente della tua casa. Come il Filodendro, anche la Felce non ha bisogno di molte cure. C’è poi la Gerbera. Questa pianta teme il freddo pertanto andrà tenuta in appartamento.

Gerbera e Sansevieria: purificare l’aria con stile

Felce – foto da pixabay – ecoo.it
Dai colori estremamente vivaci saprà rallegrare sicuramente l’atmosfera. Infine c’è la Sansevieria, pianta tropicale dalle foglie oblunghe e arrotolate in senso ascendente molto suggestive. Questa pianta oltre a ridurre il tasso d’umidità della tua casa saprà purificare l’aria dalle sostanze nocive.
Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa