Tutela+dell%26%23039%3Bambiente+a+rischio+con+il+calendario+venatorio+fai+da+te
ecoo
/articolo/tutela-dell-ambiente-a-rischio-con-il-calendario-venatorio-fai-da-te/16121/amp/
Categorie Animali

Tutela dell'ambiente a rischio con il calendario venatorio fai da te

Pubblicato da

tutela ambiente calendario venatorio
La tutela dell’ambiente è seriamente a rischio a causa del calendario venatorio fai da te proposto dalla Regione Liguria: la giunta ha infatti rotto la tregua che era stata stipulata tra associazioni ambientaliste, cacciatori ed enti locali. La Regione ha infatti dato il via libera al suo calendario personale, con il quale viene ignorato il patto condiviso e le date prestabilite.

Il timore è che questo calendario di caccia alternativo varato dalla Liguria possa portare a una violazione progressiva da parte delle altre amministrazioni locali, con il rischio che la caccia degli animali si trasformi in un gioco al massacro, con rischi notevoli per gli animali selvatici. Non solo: la posizione assunta dalla Regione Liguria comporta anche una violazione della normativa dell’Unione Europea per evitare comportamenti di caccia indiscriminata.  
Nonostante ci fosse comunque una certa elasticità nelle date di apertura della caccia e di chiusura con tutela per le specie protette, la Liguria ha unilateralmente ignorato questi provvedimenti e, di conseguenza, la necessità di una strategia di protezione degli animali soprattutto per gli eventuali animali in estinzione.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa