Sono+queste+le+tre+citt%C3%A0+pi%C3%B9+green+d%26%238217%3BItalia%3A+il+podio
ecoo
/articolo/tre-citta-piu-green-italia/79870/amp/
Categorie Sostenibilità

Sono queste le tre città più green d’Italia: il podio

Pubblicato da

Sempre più persone si trasferiscono con lo scopo di stabilizzarsi in posti meno industrializzati ed inquinati. Ebbene, quali sono le città più ambite d’Italia in fatto di green? Il Sole 24 Ore ha provveduto a realizzare una classifica: ecco le prime tre

tre città più green d'italia
(Pixabay)

Il Sole 24 Ore ha reso pubblica la classifica delle città più green d’Italia. Oggigiorno, sempre più persone scelgono di trasferirsi alla ricerca di posti più ecologici, meno inquinati e sovraffollati. Non è raro che il contesto urbano con alto tasso di smog diventi intollerabile: si pensi al fatto che anche solo mangiare un frutto cresciuto in balcone può essere nocivo per la propria salute.

E’ risaputo ormai che in Italia le città più inquinate sono Roma, Milano, Napoli, Bologna e Firenze. Sono principalmente le polveri sottili ad essere prese di mira e lo smog è causato da un’alta concentrazione di motori, industrie, combustibili per il riscaldamento domestico, combustione dei rifiuti. Quest’ultima, in particolar modo, è decisamente nociva se non vengono utilizzati impianti filtranti che abbattono le polveri ed evitano la dispersione dei fumi.  In Italia, la questione inquinamento è molto seria: a detta dell’Oms, si registrano ogni anno oltre 3500 morti per smog, 30mila attacchi di asma nei bambini e 31mila bronchiti acute nei giovani al di sotto dei 15 anni.

La classifica delle città italiane più green: le 3 sul podio

(Pixabay)

I nemici invisibili delle grandi città sono le polveri sottili che portano sostanze inquinanti e cancerogene nel sistema respiratorio, il monossido di carbonio causato dalla combustione di benzina e carburante, l’ossido di azoto altamente radioattivo che, con il sole, si trasforma in NO2 o NOx. Ancora, l’anidride solforosa e solforica, il piombo, l’ozono, il benzene e le diossine rilasciate dalle ciminiere degli inceneritori, degli ospedali e delle industrie.

Leggi anche: Pannolini per bambini: questi sono green, fanno risparmiare tanto

Indubbiamente, l’esposizione continua a tali sostanze inquinanti può portare problemi di salute anche gravi. Ed è proprio questo che spinge molte persone a cercare città più ecologiche dove stabilirsi. Il 28esimo rapporto Ecosistema urbano di Legambiente e Ambiente Italia, pubblicato dal Sole 24 Ore, rende nota la classifica dei posti considerati migliori in fatto di ecosostenibilità.

Leggi anche: Tool library, la biblioteca degli oggetti: cos’è l’ultima novità

La classifica si basa su 18 parametri raggruppati in 5 grandi aree: aria, acqua, rifiuti, mobilità ed ambiente. Sono dati relativi al 2020 e prendono in considerazione 105 città capoluogo di provincia. La graduatoria mette in ordine le città più green secondo le loro performance ambientali e, sul podio, risultano: Trento (84,7%), Reggio Emilia (77,8%) e Mantova (75,1%).

 

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa