Topolino+a+impatto+zero%3A+per+l%26%23039%3BEarth+Day+fumetti+green
ecoo
/articolo/topolino-a-impatto-zero-per-l-earth-day-fumetti-green/14015/amp/
Categorie News Green

Topolino a impatto zero: per l'Earth Day fumetti green

Pubblicato da

topolino impatto zero earth day fumetti greenLo si potrebbe definire Topolino a impatto zero. In occasione dell’Earth Day, Disney ha deciso di puntare su dei fumetti green da molti punti di vista. Il tutto nasce dalla collaborazione con Ferrarelle e Lifegate e si propone di attuare un’azione di compensazione delle emissioni prodotte per la realizzazione di ogni copia di Topolino. Si è scelto di operare nel senso della tutela delle foreste in Costa Rica, un’area forestale pari a 15.000 metri quadrati di foreste. Un progetto rivolto anche alla tutela della biodiversità. Vari gli elementi a sostegno della sensibilizzazione ambientale.

La copertina mette in evidenza quanto sia importante puntare sulla conservazione dei ghiacciai. Infatti uno dei principali temi affrontati è quello che concerne il riscaldamento globale e il conseguente pericolo di scioglimento dei ghiacciai. Il tutto posto attraverso una divertente storia che ha come protagonista Zio Paperone: “Zio Paperone, Paperino e il Mostro dei Ghiacci”. I lettori hanno l’occasione di riflettere su quanto è importante in termini di impatto ambientale la definizione di regole per vivere a impatto zero.
 
Il numero green di Topolino propone anche il primo episodio di una serie di storie dal titolo “le Cronache del Pianeta T”, ambientate in una città futuristica che sfrutta le potenzialità dell’energia pulita. Anche l’anno scorso grazie all’impegno di Lifegate è stato messo a punto un Topolino ad impatto zero.
 
Nel numero di quest’anno possiamo ritrovare anche un’ampia parte redazionale, che intende fornire interessanti e anche curiose informazioni sul mondo della natura e sulle meraviglie che essa riesce a creare. I piccoli, ma anche grandi, lettori possono beneficiare di rilevanti consigli per una vita ecocompatibile in vista della sostenibilità ambientale.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa