Tivusat%2C+la+tv+green%3A+tutte+le+curiosit%C3%A0+che+non+conosci
ecoo
/articolo/tivusat-tv-green-curiosita-tecnologia/108662/amp/

Tivusat, la tv green: tutte le curiosità che non conosci

Pubblicato da

La tecnologia è tra le voci di consumo di risorse più importanti per tutti ma esiste una TV più green e amica dell’ambiente

tv quanto consuma accesa
TV green (Foto da Canva) ecoo.it

Utilizzare le risorse energetiche con consapevolezza è uno dei punti di partenza per un rapporto più sano con il pianeta che abitiamo. Come più volte sottolineato dagli esperti di settore, ci sono alcune attività che si svolgono online che sono particolarmente energivore e quindi molto poco green. Tra queste chi si occupa del mining di Bitcoin ovvero chi utilizza la tecnologia in grande quantità, con stanze enormi occupate da computer messi a lavorare in serie, per avere a disposizione valuta digitale.

Ma anche tanti piccoli gesti di tutti i giorni possono avere un impatto ambientale più o meno grande. E anche semplicemente guardare la TV può diventare oggetto di una revisione dei consumi e quindi anche di una scelta più consapevole e responsabile. Perché quindi la TV via satellite, come per esempio la piattaforma di Tivùsat, viene considerata green?

Trasmissioni per il futuro, la TV green è satellitare

Come accennato, qualunque attività si svolga quotidianamente ha un impatto ambientale perché non esiste azione o comportamento che non contempli almeno in parte l’utilizzo di risorse. Può trattarsi di risorse energetiche utilizzate direttamente oppure in maniera indiretta. Un utilizzo diretto può essere quello di un PC o di una TV collegati a una presa di corrente. Un utilizzo indiretto è invece per esempio quello dello smartphone.

La parabola risparmia energia (Foto da Canva) ecoo.it

Per funzionare, lo smartphone ha necessità di avere la batteria carica e per caricare la batteria a sua volta occorre collegare il device a una presa di corrente. L’energia viene quindi incamerata nella batteria e utilizzata poi in un secondo momento ma è sempre energia che è stata prodotta dalla rete. Andando a guardare nello specifico la TV la scelta che, numeri alla mano, può risultare vincente per l’ambiente e per il futuro è la scelta della TV via satellite. Andando per esempio a guardare le forme di inquinamento che le trasmissioni generano come quello elettromagnetico la TV via satellite evita che si generino campi elettromagnetici troppo forti a causa proprio delle trasmissioni.

Ma c’è anche un aspetto che riguarda proprio il consumo di risorse energetiche cui facevamo riferimento prima. Per la sua stessa struttura, una televisione che sfrutti il satellite consuma meno rispetto al classico digitale terrestre perché le trasmissioni via satellite sono più efficienti e hanno necessità di meno potenza per viaggiare.

Poco non significa zero, c’è ancora qualcosa da fare

TV via satellite (Foto da Canva) ecoo.it

Anche se la tecnologia via satellite consuma meno rispetto alle altre tecnologie, per esempio andando a guardare la CO2 siamo nell’ordine di 0,11 g per ogni ora di trasmissione attiva, c’è da tenere presente quello che può essere il consumo del decoder o della TV lasciati in standby. Perché la TV sia davvero green è quindi importante essere consapevoli anche di questi piccoli ma costanti sprechi di energia e magari decidere di collegare TV e decoder ad una presa smart o con interruttore per poter interrompere effettivamente il flusso di energia.

Valeria Poropat

Valeria si occupa da anni di ecologia e per Ecoo cerca di trovare tuttio ciò che c'è di buono nel rapporto tra uomo, natura e tecnologia

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa