Terremoto+in+Giappone%3A+il+Sudamerica+vuole+chiudere+le+centrali+nucleari
ecoo
/articolo/terremoto-in-giappone-il-sudamerica-vuole-chiudere-le-centrali-nucleari/13003/amp/
Categorie News Green

Terremoto in Giappone: il Sudamerica vuole chiudere le centrali nucleari

Pubblicato da

terremoto giappone sudamerica centrali nucleariIn seguito al terremoto in Giappone il Sudamerica intende chiudere le centrali nucleari. Bisogna ricordare a tal proposito che i Paesi latinoamericani avevano investito poco sul nucleare, infatti soltanto l’Argentina il Brasile e il Messico dispongono di impianti nucleari. In realtà però molti Paesi avevano fatto dei progetti che riguardavano proprio l’apertura di nuove centrali nucleari, ma adesso, constatando il problema della sicurezza nucleare che si è verificato in Giappone, hanno deciso di fermarsi per riflettere bene sulla questione. Il problema è veramente importante.

In seguito al terremoto in Giappone incombe il pericolo nucleare. E tutto ciò non può non aver avuto un’influenza rilevante sulla decisione di porre un freno alla realizzazione di nuovi impianti nucleari in Sudamerica. Nello specifico il Venezuela è ritornato sui suoi passi e il Cile ha deciso di prendere in considerazione le eventuali conseguenze che potrebbero insorgere a causa del rischio sismico a cui il Paese è soggetto. Il terremoto in Giappone ha dimostrato che ci possono essere dei seri rischi, se si verifica una fusione del reattore nucleare.
 
Rischi che i Paesi latinoamericani non vogliono sottovalutare anche in termini di impatto ambientale. In particolare il Cile ha bisogno di investire sull’energia pulita per soddisfare la crescente domanda energetica, ma le vicende accadute in Giappone hanno avuto un forte impatto sull’opinione pubblica, nonostante, anche per quanto riguarda gli altri Stati latinoamericani, gli esperti abbiano spiegato che le centrali nucleari realizzate o da realizzare rispettano le norme per la sicurezza nucleare.
 
Le reazioni di prudenza di fronte al pericolo nucleare, scatenate dal terremoto in Giappone, stanno avendo comunque la meglio.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa