Documentari+sul+surriscaldamento+globale%2C+i+5+migliori+da+vedere
ecoo
/articolo/surriscaldamento-globale-5-migliori-documentari/60226/amp/

Documentari sul surriscaldamento globale, i 5 migliori da vedere

Pubblicato da

I documentari sul surriscaldamento globale sono sempre più numerosi visto che si tratta di un problema tristemente attuale. Ognuno di essi ne evidenzia, in modi diversi a seconda della cifra stilistica, le conseguenze nefaste per il Pianeta Terra e quello che potrebbe accadere in futuro se non si cambia rotta prima che sia troppo tardi. E anche se il riscaldamento globale in questi giorni di emergenza coronavirus fa parlare meno di sé, non significa che sia un problema risolto. Purtroppo.

A proposito di documentari sul surriscaldamento globale, eccone 5 da non perdere.

The 11th Hour – L’undicesima ora

Film documentario di tematica ambientalista del 2007, diretto da Leila Conners Petersen e Nadia Conners, racconta la gravità del problema ambientale nel nostro Pianeta grazie al contributo di intellettuali e attivisti di fama mondiale. Voce narrante è quella di un altro attivista famoso, Leonardo Di Caprio.

Home – La nostra terra

In 200mila anni l’uomo ha devastato il Pianeta. Lo spiega questo documentario del National Geographic di di Yann Arthus-Bertrand, prodotto da Luc Besson,che mostra le devastanti conseguenze del riscaldamento globale utilizzando in gran parte immagini aeree. Un appello alla coscienza di tutti noi.

Una scomoda verità

Vincitore di due Premi Oscar, questo documentario intitolato An Inconvinient Truth è stato uno dei primi sullo scottante tema del surriscaldamento globale e sui gas serra, con tanto di prove scientifiche. Diretto da Davis Guggenheim, venne da subito criticato scatenando addirittura l’indignazione di George W. Bush che dichiarò che non lo avrebbe guardato. Uscì poi un sequel intitolato An inconvinient sequel: Truth to Power, dove si narra in che modo Al Gore, Premio Nobel per la pace, ha cercato di sensibilizzare i capi di Stato sull’argomento.

Anthropocene – The Human Epoch

Documentario canadese, realizzato con il contributo del team internazionale di scienziati “Anthropocene Working Group”, racconta in che fase si trova il nostro pianeta e la nostra specie nell’era geologica chiamata appunto “antropocene“, perché caratterizzata proprio dall’attività umana. E di come quest’ultima abbia alterato il clima del pianeta causando drammatiche conseguenze.

Before the flood

Befode the flood è il famoso documentario prodotto da Leonardo Di Caprio che ormai da anni, oltre a essere un attore, è un attivista e ambientalista. Diretto da Fisher Stevens, ha per protagonisti non solo Di Caprio ma anche il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama e il Segretario di Stato John Kerry, intenti a discutere di provvedimenti internazionali e soluzioni per prevenire la catastrofe.

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

3 mesi fa