Stufetta+elettrica%2C+%C3%A8+davvero+cos%C3%AC+conveniente%3F+La+risposta+che+non+ti+aspetti
ecoo
/articolo/stufetta-elettrica-e-conveniente-risposta/93539/amp/

Stufetta elettrica, è davvero così conveniente? La risposta che non ti aspetti

Pubblicato da

E’ così conveniente utilizzare la stufetta elettrica in casa? Arriva la risposta che non avresti mai voluto sentire

stufetta elettrica conveniente
Stufetta elettrica (Canva)

Con l’arrivo dell’inverno e le temperature più basse la stufetta elettrica diventa il nostro migliore amico. C’è chi la utilizza in bagno, chi in camera e chi in sala mentre si gode un bel film e una cioccolata calda. Nessuno, in realtà, è consapevole del fatto che questo oggetto apparentemente alleato, può diventare un nemico.

Con il caro bollette, infatti, bisogna considerare quanto e come consumare la stufetta. E’ necessario averla in casa e accenderla anche nei momenti inopportuni senza un valido motivo?

Stufetta elettrica conviene o no? Cosa bisogna sapere

Stufetta elettrica (Canva)

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

La stufetta elettrica non è conveniente e quindi tutti coloro che sono abituati ad usarla in ogni situazione faranno meglio a cambiare abitudine. Infatti, accenderla porterà ad aumentare il prezzo in bolletta ed è per questo che si consiglia di usarla solo in alcune occasioni o proprio quando non se ne può fare a meno.

Donnaup ha riportato un esempio per far capire ai lettori quanto essa non sia un  buon alleato. Si legge: “Abbiamo considerato un termoventilatore di una potenza media di 1300W, con un’accensione di circa 3 ore al giorno. Partendo da questo dato, si evince che il consumo quotidiano si aggira sui 3900W. Il prezzo medio dell’energia elettrica sul mercato libero è di 0,534euro. Moltiplicandolo per i watt assorbiti abbiamo un costo di 2,08 euro al giorno. Questo si traduce in 62 euro mensili e 124 bimestrali”. 

Potrebbe interessarti anche: Gabbia dei coniglietti, così potrai pulirla senza usare prodotti chimici

Dunque facendo riferimento ad un contesto del genere, sarebbe meglio prestare molta attenzione alle modalità in cui dovrebbe essere utilizzata la stufetta. Qualora aveste molto freddo, copritevi con  maglioni pesanti e coperte di pail, accendete i riscaldamenti per qualche ora così da avere una temperatura elevata.

Potrebbe interessarti anche: Proteggi la salvia dal freddo: fai così, risultato assicurato

Un altro accorgimento è quello che riguarda la presa. Una volta utilizzata la stufetta, spegnetela e staccatela dall’interruttore. Ciò vale sia per una questione economica sia perché se si verificasse un corto circuito potrebbe recare danni alla propria abitazione.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa