Stop+alle+piscine%2C+arrivano+le+ordinanze%3A+dove+%C3%A8+vietato+riempirle
ecoo
/articolo/stop-piscine-ordinanze-vietato/106820/amp/

Stop alle piscine, arrivano le ordinanze: dove è vietato riempirle

Pubblicato da

La siccità è particolarmente presente in alcune località italiane. Di conseguenza le amministrazioni giocano d’anticipo e vietano i rabbocchi delle piscine

spreco acqua piscine ordinanza
Spreco acqua (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

I cambiamenti climatici si stanno facendo sentire con tutta la loro forza. Anche se la pioggia non è esattamente la condizione metereologica gradita ai più, è utile per il terreno, per spazzare via la Co2 e per tutto il settore agricolo. Che nel 2022 ha sofferto particolarmente. Dovrebbero essere rimaste impresse nella mente di molte persone le immagini del letto del delta del Po secco, con i cittadini che giocavano a bocce. Il 2022 è stato un anno particolarmente caldo, specialmente date le punte torride dell’estate. Anche autunno ed inverno, che ha coinciso con l’inizio dell’anno successivo, sono stati caratterizzati da particolare assenza di piogge, e dunque di siccità. Le piscine, che in questo scenario sono un lusso sacrificabile, sono vietate da alcune ordinanze.

Tutta l’estate, ed anche l’inverno, i cittadini hanno cercato tutti i possibili modi per risparmiare acqua potabile e non sprecarla. In molte località sono stati costretti al razionamento. Le piscine – sia pubbliche che private – sono delle strutture che utilizzano una gran quantità d’acqua, e la sprecano, dato che poi va a finire nelle acque reflue.

Spreco di acqua delle piscine, dove è vietato

Piscina (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Un caso che è stato portato all’attenzione dell’opinione pubblica circa una settimana fa è stato quello del turista tedesco che ha riempito la propria piscina nella sua casa di villeggiatura in Italia, lasciando tutto il paese senza acqua. La siccità sta portando a gravi conseguenze, tra cui la scarsità di raccolti ed anche l’accumulo di Co2 nell’atmosfera. Per cui è il caso di correre ai ripari. O almeno non peggiorare la situazione. E quest’anno alcune amministrazioni hanno giocato d’anticipo sulla stagione estiva.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

Dove sono state già emesse le ordinanze

Spreco acqua (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Anche l’irrigazione dei giardini è a rischio. Le regioni Toscana, Alto Adige e Veneto, particolarmente soggette a scarsità idrica, hanno vietato, con ordinanze specifiche, lo spreco di acqua, tra le altre cose con il riempimento o il rabbocco delle piscine. Questo regolamento in Toscana è attivi dal mese di giugno al mese di settembre 2023.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa