Stop+allo+spreco%21+Alcuni+consigli+su+come+riciclare
ecoo
/articolo/stop-allo-spreco-consigli-riciclare/112635/amp/

Stop allo spreco! Alcuni consigli su come riciclare

Pubblicato da

Il riciclo è la chiave di volta per avere un futuro. Senza la possibilità di una seconda vita per i prodotti anche la vita stessa del genere umano è a rischio

spreco alimentare e riciclo
Spreco (Foto da Canva) – Ecoo.it

Quando si tratta della cura dell’ambiente non si può prescindere dal tirare in ballo il riciclo e l’economia circolare. E questo non solo è una chance di una seconda vita per i prodotti che poi diventano rifiuti, ma anche per evitare gli sprechi. E questo deve riguardare non solo la disciplina dei singoli cittadini, in merito a raccolta differenziata e riciclo, ma anche tutte le fasi industriali, dalla produzione, alla distribuzione, al packaging, al riciclo finale, fase aggiuntiva che distingue il modello lineare con il modello circolare di vita di un oggetto.

Purtroppo assieme al riciclo, limitare lo spreco è un fattore cruciale per un’economia differente, improntata sul rispetto per l’ambiente e sulla consapevolezza che natura ed essere umano sono strettamente inter connessi, e non separati, né tantomeno in conflitto.

Riciclo e pratiche anti spreco, il poco che dà grandi risultati

Spreco (Foto da Canva) – Ecoo.it

Le componenti che contribuiscono ad impattare pesantemente sull’ambiente sono davvero molti, alcuni dei quali in concomitanza fra di loro. Ciò che è certo è che l’economia circolare, consumo basato sul rifiuto come ultima fase di un prodotto, ha creato la maggior parte della cultura che ad oggi è necessario scalfire. Dato che i rifiuti vanno a finire nelle discariche. Ed anche perché si creano nuovi prodotti sfruttando materie prime che si potrebbero invece recuperare e riciclare dai materiali di scarto. E le aziende dovrebbero essere le prime ad impegnarsi in tal senso. In ogni caso anche qualunque cittadino può mettere in atto diverse strategie anti spreco.

Come evitare il consumo usa e getta

Riciclo (Foto da Canva) – Ecoo.it

Innanzitutto si dovrebbe tornare al concetto di riparazione, anziché di sostituzione, dato che è sempre stato valido. Anche se sembra che riparare costi più di ricomprare, i costi di un rifiuto in termini ambientali è molto alto, ed alla fine incide pesantemente su tutta l’economia del Paese. Inoltre, quando si fa la spesa al supermercato, si possono privilegiare i prodotti in scadenza, che costano meno e possono essere consumati anziché gettati. Ed anche comprare pane più vecchio, riciclandoli sotto forma di pangrattato.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa