La+stella+divora+il+suo+pianeta%3A+anche+la+terra+avr%C3%A0+lo+stesso+destino%3F
ecoo
/articolo/stella-divora-pianeta-terra-stesso-destino/109129/amp/

La stella divora il suo pianeta: anche la terra avrà lo stesso destino?

Pubblicato da

In diretta un video immortala una stella mentre fagocita il suo pianeta e gli scienziati si pongono domande sul futuro della Terra: è possibile lo stesso destino?

video spettacolare stella ingoia pianeta
Nebulosa Rosetta (Foto Pixabay) – Ecoo.it

L’osservazione astronomica garantisce un monitoraggio costante di ciò che avviene nel cosmo, consentendo agli scienziati di comprendere meglio le dinamiche interstellari. I misteri permangono, ma le nuove strumentazioni all’avanguardia, come i satelliti e i radiotelescopi, contribuiscono a rendere sempre più chiari alcuni eventi cosmici. La possibilità fornita dalle nuove tecnologie, ci permette di studiare più efficacemente la vita interplanetaria e i suoi sviluppi prima insondabili.

Oggi è infatti possibile ottenere immagini mai viste prima di numerosi episodi che accadono nell’universo. L’analisi di questi fotogrammi fornisce nuove prospettive di studio dello sviluppo e delle interconnessioni che si verificano nelle galassie. La vita delle stelle appare ancora molto misteriosa, ma i progressi ci sono e aprono nuovi filoni di comprensione del mondo cosmico. Il continuo monitoraggio dell’universo consente di scoprire e decifrare avvenimenti a noi prima sconosciuti, fornendo materiale e dati preziosi per la ricerca astronomica.

La stella e il pianeta

La nostra galassia ci ha reso partecipi di un evento a dir poco straordinario catturato in tutta la sua potenza dal telescopio Gemini South del NoirLab, situato in Cile. Le straordinarie immagini rivelano una stella mentre compie l’atto di fagocitare il pianeta a lei prossimo. Inizialmente non si riusciva a capire esattamente cosa fosse stato immortalato nelle immagini, che riproponevano un getto di materia molto luminosa che durava nel tempo, identificato in circa dieci giorni.

Astro (Foto Adobe) – Ecoo.it

La dinamica osservata era quella riferibile all’espansione di una stella nel momento in cui ingoiava il pianeta posto nelle sue vicinanze. Un evento mai visto prima e che ci regala informazioni e dati unici e utili alla ricerca scientifica. La stella che ingloba il pianeta si trova a circa 13mila anni luce dalla Terra, nella nostra galassia e il filmato regala immagini straordinarie. L’osservazione risale al 2020 ma lo studio dei fotogrammi ha avuto bisogno di un anno per riuscire a capire esattamente che cosa fosse stato ripreso nella realtà.

Il video

Il clou delle immagini è rappresentato dalla stella che ingloba il pianeta, ritenuto un gigante gassoso simile a Giove, mentre si espande in maniera esponenziale. Immagini straordinarie e importanti ai fini degli studi astronomici, grazie alle quali è stato svelato un altro tassello delle dinamiche interstellari che compongono l’Universo. certo le domande si accavallano e ci fanno pensare alla possibilità che in un futuro prossimo lo stesso destino possa essere riservato alla nostra bellissima Terra.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Paola F

Nata e cresciuta a Milano, ama scrivere da sempre grazie ad una formazione classica, culminata con la laurea in comunicazione e relazioni pubbliche. La scelta di vita sostenibile la porta in terra ligure, dove cresce tre figli respirando l'aria del mare.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa