Questi ultimi vengono prodotti grazie all’impiego di mais o di altri materiali di natura vegetale. Da non dimenticare nemmeno le borse in tessuto. In sostanza ciascuno può scegliere la soluzione che fa maggiormente al caso proprio e che corrisponde alle personali esigenze. Chi volesse saperne di più sull’argomento può comporre il numero verde 800 933394, che è stato specificamente messo a disposizione, insieme a Sisifo Italia, da Novamont, produttrice del mater-Bi.
Già da tempo in tema di ecologia Legambiente aveva rinnovato l’attenzione sui sacchetti di plastica, i quali contribuiscono in maniera considerevole all’inquinamento ambientale. Se vogliamo verificare l’ecocompatibilità dei sacchetti che ci ritroviamo ad avere, possiamo controllare se su di essi è stampata la sigla della norma europea norma UNI EN 13432, la quale stabilisce che i sacchetti green devono essere in grado di decomporsi in biomassa, acqua e biossido di carbonio.
Il numero verde permette di ottenere informazioni utili sui sacchetti biodegradabili. In questo modo in vista della sostenibilità ambientale si possono ricevere dei consigli per l’abbandono delle buste di plastica.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…