Sostanze+tossiche+nell%26%23039%3Bacqua+potabile%3A+arsenico+in+zona+Viterbo
ecoo
/articolo/sostanze-tossiche-nell-acqua-potabile-arsenico-in-zona-viterbo/18097/amp/

Sostanze tossiche nell'acqua potabile: arsenico in zona Viterbo

Pubblicato da

In Provincia di Viterbo è di nuovo emergenza per la presenza di sostanze tossiche nell’acqua potabile: continua a essere rilevato arsenico oltre la quantità consentita. A distanza di un anno, la situazione non sembra migliorare: dal 28 ottobre 2010, data in cui è stata resa pubblica la situazione, nulla o comunque poco sembra essere cambiato.

Fu quella la data in cui la Commissione Europea disse all’Italia che non accettava ulteriori deroghe sulla risoluzione del problema dell’inquinamento dell’acqua nella zona di Viterbo: il consumo dell’acqua potabile è dunque diventato dannoso per lo stato di salute della popolazione, anche se la situazione è stata accuratamente messa a tacere. Ora anche l’organizzazione mondiale della Sanità esprime tutta la sua preoccupazione per la tossicità dell’acqua del rubinetto che obbliga i cittadini a consumare solo acqua in bottiglia.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità
  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa