Sigarette+elettroniche%2C+la+Francia+le+vieta%3A+rischi+per+salute+e+ambiente
ecoo
/articolo/sigarette-elettroniche-francia-vieta-rischi-salute-ambiente/138000/amp/

Sigarette elettroniche, la Francia le vieta: rischi per salute e ambiente

Pubblicato da
Francia stop sigarette puff
Sigarette elettroniche monouso (Foto da Canva) – Ecoo.it

 

Il Governo francese sta per introdurre un piano contro il tabacco che prevede anche il divieto alle sigarette elettroniche usa e getta.

Spopolano sempre più ed in tutto il Pianeta, soprattutto tra i giovani, le “puff”, ossia le sigarette elettroniche usa e getta che si trovano in commercio con diversi aromi e con differenti quantità di tiri contenuti.

Alcuni studi hanno dimostrato come questi dispositivi possano provocare danni alla salute, ma anche all’ambiente. Molti di quelli venduti, difatti, non vengono correttamente smaltiti. Diverse nazioni stanno lavorando per vietare queste sigarette, tra queste la Francia che sta elaborando un piano di contrasto al fumo in generale.

Francia, a breve arriverà lo stop alle sigarette elettroniche monouso

Nuove norme contro il fumo stanno per essere introdotte in Francia. Il Governo, difatti, sta studiando un piano per il contrasto del fumo che potrebbe già essere approvato ed entrare in vigore prima della fine dell’anno.

Tra le norme che si stanno valutando anche il divieto alle sigarette elettroniche usa e getta, conosciute come “puff”. Sono dispositivi monouso che vengono commercializzati con diversi aromi, anche senza nicotina, e possono avere un’autonomia di circa un pacco di sigarette, dai 400 ai 600 tiri. Nonostante la vendita sia vietata i minori di 18 anni, un’indagine effettuata dall’Act (Alleanza contro il tabacco), come riporta Fanpage, ha evidenziato come circa il 13% dei ragazzi di età compresa tra i 13 ed i 16 anni hanno almeno una volta fumato una sigaretta elettronica monouso.

Nel Paese d’oltralpe si era già parlato di una decisione simile, ora sembra che possa divenire definitiva con l’approvazione del piano antitabacco nazionale 2023-2028 che potrebbe arrivare a breve. Un divieto su cui hanno riflettuto o già introdotto numerose nazioni.

I danni di questi dispositivi

Da quando sono nati, sono diversi gli studi effettuati su questi dispositivi che hanno evidenziato come il liquido contenuto, consumato in modo prolungato, potrebbe provocare danni alle vie respiratorie, ma anche al sistema cardiovascolare. Inoltre, secondo gli esperti queste sigarette elettroniche potrebbero generare una maggiore dipendenza.

Oltre ai danni alla salute sono stati analizzati quelli sull’ambiente. Molto spesso, chi acquista tali dispositivi non li smaltisce correttamente e vengono dispersi nell’ambiente. Inoltre, questi vengono prodotti con plastica e la batteria di cui sono dotati non è riciclabile.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa