Sibiu%2C+Romania%3A+la+particolarit%C3%A0+delle+case+con+gli+%26%238220%3Bocchi%26%238221%3B
ecoo
/articolo/sibiu-romania-particolarita-case-occhi/110334/amp/
Viaggi

Sibiu, Romania: la particolarità delle case con gli “occhi”

Pubblicato da

A Sibiu in Romania le case hanno gli occhi. No, non è un thriller psicologico ma una caratteristica della zona che cela dietro un significato molto particolare. 

sibiu occhi cause
sibiu occhi (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Paese che vai, usanze che trovi! recita così un famoso detto popolare, ma è vero? Assolutamente sì, ogni paese vive il suo percorso, la sua storia e la sua evoluzione ed è inevitabile che tutto questo bagaglio si tramuta in tanto percettibile anche ad occhio nudo e lo ereditiamo nel corso dei secoli.

Ad esempio, siete mai andati a Sibiu, Romania? Siamo in Transilvania e basta girare per le vie del centro per sentirsi spiati: “Il Grande Fratello vi guarda” scriveva George Orwell nel celebre romanzo 1984. Ma da cosa deriva questa sensazione perenne di essere spiati? Questa storia ha davvero dell’incredibile.

A Sibiu in Romania le case hanno gli occhi

Molte delle case situate a sud ed est della città, presentano delle peculiarità incredibili in quanto i tetti sembrano proprio corredati da occhi, l’illusione ottica è davvero notevole. Occhi che scrutano senza battere ciglio. A Sibiu questa storia ha dato adito a diverse teorie, ipotesi, complotti ma una cosa è certa, non riguarda il Grande Fratello, nessuno verifica l’operato dei cittadini.

casa verde con occhi (foto da Instagram) – Ecoo.it

La curiosa conformazione architettonica dei tetti di questa località della Transilvania ha un significato pratico. Questi occhi sono delle finestre – quindi punti luce di apertura – create per far arieggiare la zona del sottotetto dove spesso veniva destinata alla conservazione di prodotti tipici che richiedevano un ambiente asciutto. E questi occhi sono secoli ormai che “osservano”, molte case infatti risalgono al XV secolo. Sguardi che poi nel corso della storia hanno cambiato continuamente significato assumendo accezioni sia positive che negative.

Il significato degli occhi nel corso della storia del Paese

panorama Città Sibiu (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Durante la dittatura di Ceauşescu era un dettaglio architettonico che aveva come significato  quello di essere controllati e stare attenti a come ci si comportava, un monito continuo. Nel caso invece delle intercettazioni e gli interrogatori dal 2017 le palpebre socchiuse sono state associate alle proteste contro la corruzione divenendo anche simbolo dello slogan ”Vă vedem”  che in italiano significa per l’appunto ci vediamo.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa