Settembre+e+funghi%3A+tutto+quello+che+dovresti+sapere+prima+di+mangiarli
ecoo
/articolo/settembre-funghi-dovresti-sapere-prima-mangiarli/136217/amp/
Comportamenti

Settembre e funghi: tutto quello che dovresti sapere prima di mangiarli

Pubblicato da

E’ settembre ed hai detto funghi? Se per te l’uno non esclude l’altro è arrivato il momento di scoprire tutto quello che c’è da sapere prima di mangiarli.

settembre funghi
funghi gialli – (foto da Pixabay) – Ecoo.it

E’ ormai il momento per molti di noi di accettare che è arrivato settembre e che in quanto tale l’estate è ormai finita. Sono poche le persone che hanno deciso di andare in ferie adesso e l’aria – non a caso – che si respira è di gente tornata ormai a lavoro. Ma nonostante questa atmosfera di chiusura, se ne percepisce una di apertura, l’inizio di una nuova fase.

Non è solo questione che le temperature sono più basse, la pioggia inizia a fare la sua presenza ma vi sono tanti prodotti che possono essere introdotti nella nostra dieta e nella nostra cucina, cibi pronti a donarci tante fantastiche leccornie. E chi è che non può mancare in questa categoria? I funghi simbolo del mese di settembre e dell’autunno per eccellenza sono una vera delizia per il palato.

Funghi a settembre, cosa c’è da sapere

I funghi sono una delizia ma sono particolarmente delicati come alimento; basta una distrazione o una negligenza e potremmo avere a che fare con un cibo letale. E’ necessario essere dei conoscitori di tutte le tipologie per andare a raccoglierli da sé. Andare nel bosco per scegliere quale destinare alla nostra tavola è un’esperienza unica, ma ecco allora cosa devi fare per non correre alcun rischio.

funghi bosco (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Seguite queste semplici regole di base. Per prima cosa, evitate i funghi con cappelli dai colori molto accesi, come il rosso per intenderci, possono essere davvero velenosi. Altra cosa importante, evitate assolutamente quelli che hanno un anello sotto il gambo, non raccogliete i funghi troppo piccoli perché potreste ancora confonderli con altre specie.

Se hanno le squame sul cappello evitali assolutamente. Per quanto riguarda i colori, se da un lato dovrete evitare i rossi, prediligete quelli che presentano una tonalità marrone, chiaro o scuro che sia. In caso di dubbio non raccoglietelo, oppure create due recipienti, uno con i funghi di cui siete sicuri essere innocui da quelli dubbi, non mescolateli mai. 

I funghi del periodo

porcini (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Nel mese di settembre c’è una vasta scelta di funghi che possono essere assolutamente gustati. Tra in piu’ noti vi sono lo Champignon, la Mazza di Tamburo, il Gallinaccio, il Prataiolo, il Porcino, la Colombetta, il Finferlo, lo Steccherino, il Cardarello. Raccoglieteli con cautela e prestate sempre la massima attenzione. Un calendario fungario durante la raccolta può essere un valido strumento per non fare errori.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa