Rose+in+giardino%2C+occhio+la+distanza%3A+gli+spazi+giusti+da+mantenere
ecoo
/articolo/rose-giardino-distanza-spazi-giusti/103727/amp/
Giardinaggio

Rose in giardino, occhio la distanza: gli spazi giusti da mantenere

Pubblicato da

Le rose sono la pianta del mese. Facili da coltivare, possono dare risultati davvero sorprendenti. Quali sono le accortezze per la loro salute

rose come coltivarle in giardino
Rosa rossa (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Il giardino in primavera assume tutti altri colori. Senza disdegnare le sfumature rosse, marroni e gialle dell’autunno, la primavera si propone ancora più esuberante ed esplosiva. E le rose contribuiscono non poco alla bellezza del proprio giardino, e soprattutto al profumo. Il loro odore tipico infatti serve anche per l’industria profumiera e per le acque profumate. La rosa è uno degli odori che si distinguono più facilmente. Dunque è bene piantarle nel proprio giardino. ma attenzione. Se non c’è giardino primaverile senza rosa, non c’è neanche rosa senza spina.

Esistono anche le varietà senza spine, tuttavia sono una distorsione umana a tutti gli effetti. Le rose possono essere con lo stelo lungo, singole, ed in generale sono le roselline, o le rose grandi, che crescono a cespuglio e sono le più resistenti. Se si ha a disposizione il giardino il luogo idoneo per piantare le rose è un posto soleggiato e ventilato. Se invece si ha un balcone e si opta per la versione in vaso, l’esposizione privilegiata è sud – est.

Come piantarle

Rosa iceberg (Screenshot da Amazon) – Ecoo.it

Il periodo più adatto per piantare i semi di rose è tra l’autunno e la primavera. Anche il primo autunno, come il mese di settembre. In realtà si potrebbero piantare durante tutto l’anno, ma per averle più rigogliose in primavera è bene scegliere il primo periodo autunnale, quando non fa ancora freddo. È importante l’illuminazione. Per piantarle in vaso si deve stare attenti a non rovinare le radici, che devono essere integre al momento del trapianto. La zolla di terra intorno alle radici deve essere sana. La zolla di terra, prima di essere inserita in vaso, può essere messa in una bacinella piana di acqua, per inumidire le radici.

Come irrigarle e la distanza

Rosa (Screenshot da Amazon) – Ecoo.it

Le rose devono essere coltivate ad una certa distanza. Gli esperti consigliano le misurazioni come segue:

  • grandi fiori : 45/50cm, 4 per 5 rose al m²
  • fiori raggruppati : 40/45 cm, 5 per 6 rose al m²
  • paesaggistiche : 50 cm per le rose a portamento cespuglioso o eretto, 70 cm per le rose coprisuolo
  • rampicanti : 2 m/3 m
  • miniatura : 30 cm, 10 rose per m²
  • piangenti : da isolare
  • ad alberello : da isolare o 1 m e più

Le rose necessitano di acqua, ma non quotidiana. La quantità di acqua dipende dalle temperature, siccità e periodo dell’anno. Generalmente si innaffia ogni 8 – 10 giorni, con 10 – 15 litri di acqua per pianta. È importante che l’acqua penetri in fondo nelle radici, e per fare questo la terra deve essere molto ricca e nutrita.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa