Rosa+di+maggio%3A+tutte+le+cose+da+sapere
ecoo
/articolo/rosa-di-maggio-tutte-le-cose-da-sapere/68060/amp/
Giardinaggio

Rosa di maggio: tutte le cose da sapere

Pubblicato da

Maggio è il mese della rosa, considerato un fiore di rinascita e di amore. Maggio è anche il mese delle fioriture e tutto ciò che si è coltivato durante l’inverno esplode con l’arrivo della stagione mite e le temperature più alte. Da sempre associato al mondo del femminile, la rosa è un fiore delicato e amatissimo.

La rosa è un fiore senza tempo, rappresentazione della Bellezza simboleggiante l’amore. In base al colore, si stabilisce il potere conferitogli: rosso, rosa d’amore, rosa amore innocente, bianca come simbolo di purezza e gialla come simbolo di gelosia, vergogna o infedeltà.

Tutte le cose da sapere sulle rose

rose maggio lavori
(Jill Wellington – Pixabay)

Per coltivare le rose in vaso, è bene sapere che il recipiente anche conta molto per la riuscita della pianta. E’ preferibile prediligere vasi in terracotta e drenare bene il terreno. Le rose temono i ristagni d’acqua e le esposizioni in pieno sole.

La loro cura non è banale. Bisogna fare molta attenzione alle spine e controllare sempre la salute delle foglie. In primavera e con il rialzo dell’umidità, le rose diventano ricettacolo di afidi e altri insetti fastidiosi. In quel caso, è bene valutare la disinfestazione di questi animaletti con uno specifico insetticida.

Leggi anche: Giardino fai da te: come arredarlo con il riciclo

Esistono quattro tipologie di rose. La rosa canina, spontanea e largamente diffusa nell’area mediterranea così come in Italia. Ha un potere immunostimolante, antiallergico e vitaminizzante. E’ largamente utilizzata in erboristeria come rimedio per le riniti allergiche nei bambini o contro infiammazioni come l’otite.

La rosa Mosqueta, originaria del Cile, è utilizzata nel mondo della cosmetica. Infatti, dai suoi semi è estratto l’olio che viene utilizzato in creme anti-rughe sfruttando il potere rivitalizzante e biorigenerativo di questa particolare specie.

Leggi anche: Sigarette elettroniche: quali malattie possono causare

La rosa centifolia, utilizzata in campo cosmetico come rimedio alla fragilità capillare ma anche per le pelli più secche o mature, la rosa centifolia ha una naturale azione antidepressiva, antinfiammatoria, battericida e depurativa. Viene indicata spesso nelle diete per la donne con problemi legati al ciclo mestruale o per le donne in menopausa.

 

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

1 settimana fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa