Rosa+del+deserto%2C+perch%C3%A9+inserire+un+chiodo+d%26%238217%3Bacciaio%3A+%C3%A8+sorprendente
ecoo
/articolo/rosa-deserto-perche-inserire-chiodo-acciaio-sorprendente/136501/amp/
Giardinaggio

Rosa del deserto, perché inserire un chiodo d’acciaio: è sorprendente

Pubblicato da

La vostra rosa del deserto sembra non sbocciare mai? Allora usa questa tecnica i risultati non tarderanno ad arrivare.

Rosa deserto chiodi metodo fiori
Rosa del deserto (Foto da Canva) – Ecoo.it

La rosa del deserto (Adenium obesum) è una pianta diffusa, in grado di abbellire gli spazi verdi, grazie ai suoi colori. Originaria dell’Africa, del Medio Oriente e Madagascar. Il periodo esatto per piantarla è la primavera, quando le temperature sono più rigide i fiori non sbocceranno a meno che non sia collocata in una zona calda e asciutta.

Si tratta di una pianta che non richiede chissà quali cure, ma è importante concedere almeno quelle necessarie, come ad esempio la giusta idratazione e la luce. Oggi, però, l’obiettivo è quello di indagare un altro aspetto che riguarda i suoi fiori.

La rosa del deserto, i fiori non sbocciano: usa questo metodo

A quanti di voi è successo di non vedere più sbocciare i fiori a questa pianta? Sicuramente a molti, ma nulla da temere perché esiste un trucchetto da poter metter in pratica, che ci consentirà di vedere nuovamente fiori grandi, belli e colorati.

Chiodi (Foto da Canva) – Ecoo.it

Non bisogna spendere grosse cifra, ma occorre tirare fuori dalla nostra cassetta degli attrezzi qualche chiodo (regoliamoci in base alle piante che abbiamo a disposizione). In seconda battuta, lasciamo all’interno del nostro recipiente i chiodi e aggiungiamo dell’acqua. Attendiamo, almeno, otto ore, dunque il consiglio è quello di lasciar riposare tutta la notte.

Trascorso il tempo necessario, andiamo a controllare l’acqua e noteremo come in nostri oggetti saranno ormai arrugginiti, dunque, procuriamo una bacinella più grande e riempiamola di acqua a questo punto collochiamo dentro i chiodi. Adesso non resta che servirsi di un cucchiaio e cominciare a mescolare, l’acqua diventerà arancione, questo significa che i passaggi precedentemente messi in pratica erano esatti. Tiriamo fuori i nostri chiodi e continuiamo a mescolare l’acqua. La nostra soluzione a questo punto è pronta, dunque, siamo pronti per versarla direttamente sul terriccio.

Ogni quanto utilizzarla

Rosa del deserto (Foto da Canva) – Ecoo.it

I fiori non sbocciano? La causa potrebbe essere la mancanza di ferro, quindi, facendo così le nostre piante ne riceveranno la giusta quantità. Ovviamente, la soluzione non può essere utilizzata ogni giorno, ma è bene prepararla e versarla ogni 30 giorni. Inoltre, per non compromettere la bellezza di questi fiori, non lasciamola a lungo sotto i raggi del sole e annaffiamo, almeno una volta alla settimana.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

4 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa