Rifiuti+ingombranti%3A+come+liberarsene
ecoo
/articolo/rifiuti-ingombranti-come-liberarsene/12203/amp/
Categorie Comportamenti

Rifiuti ingombranti: come liberarsene

Pubblicato da

Rifiuti ingombranti
Lo spettacolo dei rifiuti ingombranti abbandonati sui cigli delle strade, coinvolge giorno dopo giorno un numero crescente di città italiane, dove cittadini incuranti del rispetto dell’ambiente non conferiscono tali rifiuti attraverso i centri di raccolta autorizzati, spesso per risparmiare del tempo, e altrettanto spesso per non pagare i piccoli oneri previsti per il ritiro di tali beni in disuso. Cerchiamo allora di capire come agire correttamente, conferendo nei modi più adeguati i rifiuti ingombranti.

Consegnare i rifiuti nelle stazioni ecologiche


Il primo modo per conferire correttamente i rifiuti ingombranti, è quello più economico ma certamente meno comodo. Occorre infatti consegnare tali rifiuti presso le stazioni ecologiche diffuse in quasi tutti i principali centri abitati italiani. E’ quindi necessario caricare il rifiuto sulla propria auto e portarlo di prima persona a queste stazioni autorizzate, dove il rifiuto verrà ritirato gratuitamente. Siti e orari di attività delle stazione ecologiche variano da città a città.
 
Consegnare i rifiuti in altri centri autorizzati


Le stazioni mobili ecologiche non sono le uniche aree di conferimento dei rifiuti ingombranti. Vi sono infatti altri operatori autorizzati a ricevere e gestire questi rifiuti, per conoscere l’elenco dei quali vi consigliamo di consultare il sito internet del vostro comune di appartenenza. In linea di massima, anche in questo caso valgono le regole relative alle stazioni ecologiche: consegna a carico del cittadino, e ritiro gratuito.
 
Ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti


La terza modalità di conferimento corretto dei rifiuti ingombranti è anche quella più comoda, ma più dispendiosa. Consiste nel richiedere il servizio di ritiro a domicilio del rifiuto, che verrà effettuato da un operatore specializzato cui poi sarà attribuita la responsabilità dell’adeguato conferimento nelle aree autorizzate. Il costo del ritiro a domicilio varia a seconda della tipologia e del peso del rifiuto, ma si aggira intorno a poche decine di euro.
 
Se l’argomento è di vostro interesse, potete consultare anche i seguenti post:
 
Rifiuti ingombranti: ecco a chi rivolgersi per il ritiro
Rifiuti elettronici: regole più severe entro il 2016
Raccolta rifiuti: stazione ecologica e ricicleria

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa