Rifiuti%3A+immondizia+per+le+strade%2C+proposta+IdV
ecoo
/articolo/rifiuti-immondizia-per-le-strade-proposta-idv/1953/amp/
Categorie News Green

Rifiuti: immondizia per le strade, proposta IdV

Pubblicato da

[galleria id=”735″]Alzi la mano chi di noi automobilisti non ha mai dovuto fare una brusca manovra per schivare un sacchetto della spazzatura mentre guidava. Purtroppo la maleducazione legata ai rifiuti, spesso sparpagliati ai bordi delle strade o addirittura ammucchiati nelle piazzole di sosta che costeggiano le infrastrutture, è un problema che attanaglia noi italiani. Lo rivela il Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, che per tale argomento si è reso molto propositivo: urge una norma che punisca in maniera seria e definitiva gli automobilisti più maleducati.

Non c’è bisogno di recarsi a Napoli per assistere a spettacoli indecenti legati ai rifiuti: basta percorrere una delle principali arterie del nostro Paese (ma potrebbe anche succedere in prossimità di un paesino sperduto nelle campagne milanesi, come a me è capitato di vedere) per rendersi conto che in alcuni tratti vengono impiegate come discariche a cielo aperto. Si trova veramente di tutto: scarti casalinghi, batterie esaurite, gomme di autoveicoli e rifiuti di altro genere. Una piaga che deve smettere di esistere, perchè oltre ad essere indecorosa è anche responsabile del deturpamento del nostro ambiente.
 
L’unica soluzione possibile, secondo Giovanni d’Agata del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori, è mettere a repentaglio il benessere economico degli automobilisti. Insomma: puntare al portafogli. Infatti, la proposta riguarda l’introduzione di una apposita norma nel Codice della Strada con annessa ammenda pecuniaria non inferiore alle 250 euro.

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

6 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

1 settimana fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

4 settimane fa