Rifiuti%3A+il+limone+mutante+di+Terzigno
ecoo
/articolo/rifiuti-il-limone-mutante-di-terzigno/8455/amp/
Categorie Comportamenti

Rifiuti: il limone mutante di Terzigno

Pubblicato da

limone mutante terzignoIl limone mutante di Terzigno, frutto dei rifiuti che ingombrano la discarica Sari. L’aspetto, il colore e l’odore non ricordano affatto un limone, eppure si tratta proprio di un limone, che ha subito una vera e propria mutazione a causa dell’inquinamento provocato dai rifiuti. La mancanza della sostenibilità ambientale ha un prezzo, che si paga per mezzo di conseguenze che non possono non avere una certa influenza sugli equilibri naturali e sulla salute di coloro che vivono in un determinato ambiente. La foto che mostra il limone in questione è per molti versi sconcertante.

La foto si sta diffondendo sempre di più attraverso Facebook e le reazioni sono state molte, di fronte alla prova di un danno ambientale non indifferente. Il limone dalle caratteristiche peculiari è diventato oggetto di analisi da parte di un biologo, che intende spiegare quali sono i motivi che stanno dietro alla nascita di questo agrume così particolare. Secondo alcuni esperti il fenomeno sarebbe stato determinato da un parassita. In ogni caso la polemica resta aperta, soprattutto sulle malattie causate dall’inquinamento.
 
Già precedentemente si è insistito sulla correlazione tra inquinamento e diabete con un aumento dei rischi. E non è solo Terzigno a presentare una situazione difficile. Basti pensare al fatto che Roma detiene il record italiano dell’inquinamento ambientale.
 
Una situazione alla quale si dovrebbe cercare di rimediare in nome della conservazione dell’ambiente e per risorvere l’emergenza rifiuti di Terzigno in rivolta per la discarica. La gestione dei rifiuti infatti è fondamentale in vista di un mondo ecocompatibile.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa