Rifiuti+a+Napoli%3A+il+video+delle+previsioni+della+spazzatura
ecoo
/articolo/rifiuti-a-napoli-il-video-delle-previsioni-della-spazzatura/13707/amp/
Categorie Comportamenti

Rifiuti a Napoli: il video delle previsioni della spazzatura

Pubblicato da

Il problema dei rifiuti a Napoli è stato ripreso in modo divertente da un video che fornisce quelle che potremmo definire le previsioni della spazzatura. Un’idea molto simpatica, da attribuire a Tele A, che ha inventato il cosiddetto “Centro Munnezza Meteo”, il quale ha l’obiettivo di fornire via via tutti gli aggiornamenti sulla situazione dell’emergenza rifiuti a Napoli. Una situazione davvero critica, che riguarda la gestione dei rifiuti e lo smaltimento della spazzatura. Si cerca di ironizzare un po’, anche se in realtà ci sarebbe da disperarsi tra i diversi accumuli di sacchetti.

Accumuli di rifiuti con conseguenti precipitazioni, schiarite dell’organico, rimozione non autorizzata della spazzatura: toni ironici per una questione che non può essere affatto trascurata. In termini di rifiuti Napoli sembra essere ritornata punto e a capo. Ecco perché, se volessimo fare il punto della situazione sull’emergenza rifiuti in Campania, senza dubbio dovremmo valutare numerosi fattori, che, ancora una volta, rendono la situazione insostenibile e contro ogni principio di sostenibilità ambientale.
 
L’Italia è ancora indietro sulle norme UE in tema di rifiuti. In attesa che vengano messe a punto strategie volte a ridurre l’impatto ambientale anche da questo punto di vista, non ci resta che ironizzare sul problema.
 
Il video in questione sta riscuotendo un grande successo in rete, grazie al fare un po’ goffo e ammiccante della signorina delle previsioni sui rifiuti. Magari il tutto potrebbe costituire un buon punto di partenza per un’opera di sensibilizzazione ambientale a favore della conservazione dell’ambiente.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano
  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa