Riciclo+della+carta%3A+ricavare+carta+igienica+dalla+carta+d%26%23039%3Bufficio
ecoo
/articolo/riciclo-della-carta-ricavare-carta-igienica-dalla-carta-d-ufficio/11915/amp/
Categorie Comportamenti

Riciclo della carta: ricavare carta igienica dalla carta d'ufficio

Pubblicato da

In tema di riciclo della carta si può ricavare la carta igienica dalla carta d’ufficio. Il tutto è possibile grazie ad una macchina innovativa, che è stata inventata e messa a punto dalla società giapponese “Oriental”, che ha pensato all’opportunità di rispettare l’ambiente, mettendo in atto una vera e propria lotta agli sprechi di carta. Quante volte un’ingente quantità di carta in ufficio viene gettata nella spazzatura, invece si potrebbe benissimo riutilizzare all’insegna dell’utilità e della sostenibilità ambientale. Ma come funziona questa macchina?

White Goat (è questo il suo nome) è capace di togliere possibili punti metallici che si trovano nella carta, sminuzza i pezzi di carta e li mescola all’acqua, per formare una polpa, che viene pressata. Il tutto viene fatto automaticamente, noi dobbiamo solo immettere acqua e carta, tenendo conto del fatto che, per ricavare un rotolo di carta igienica riciclata, servono circa 40 fogli in formato A4. Il risparmio economico è assicurato e anche la conservazione dell’ambiente.
 
Potenzialità che potrebbero essere sfruttate, anche perché il riciclo della carta ha visto triplicare la raccolta in soli 10 anni. L’unico inconveniente è che la macchina in questione costa 80.000 euro. Non è quindi alla portata di tutte le tasche. Ma è pur sempre una soluzione, per cercare di ridurre l’abbattimento degli alberi per ricavare l’indispensabile carta igienica.
 
È proprio il caso di dire che la carta igienica minaccia le foreste. Secondo gli esperti ogni macchina di questo tipo permette la salvaguardia di 60 alberi ogni anno. Tuttavia occorrerebbero dei miglioramenti soprattutto per ciò che riguarda il risparmio di energia, di cui la macchina ha bisogno per funzionare. Un’alternativa? Fare la carta in casa in maniera ecologica.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa