Il riciclaggio della plastica offre la possibilità di mettere in atto prospettive che racchiudono grandi potenzialità, tutte da sfruttare a vantaggio del nostro ecosistema. Tra l’altro bisogna considerare che quella relativa all’inquinamento del mare è una questione che comporta l’utilizzo di appositi sistemi per riuscire a risolverla nel migliore dei modi. Quella del ristorante galleggiante sulle bottiglie potrebbe sembrare un’idea originale, ma che senz’altro è destinata a colpire l’attenzione dell’opinione pubblica.
Per realizzare il ristorante sono state utilizzate 1675 bottiglie di plastica da due litri. Inoltre la sala da pranzo presenta un’altra particolarità molto interessante dal punto di vista dell’impatto ambientale, visto che tutti i materiali impiegati sono riciclati o rigenerati.
Ma l’attenzione all’impatto zero dal punto di vista dell’ambiente non finisce qui, infatti bisogna ricordare che gli ideatori del “C Restaurant” hanno anche l’obiettivo di portare avanti una campagna per la raccolta di fondi , in modo da poter realizzare una di approvvigionamento del pesce all’insegna della sostenibilità ambientale.
Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…