Questi ultimi infatti, consegnando la Bulb Box, riceveranno un buono per acquistare tre nuove lampadine a basso consumo. Il progetto in questione si pone l’obiettivo di provvedere ad un adeguato riciclaggio di prodotti che possono essere pericolosi per l’ambiente. È infatti da ricordare che la sensibilizzazione verso un corretto smaltimento dei rifiuti è una strategia di estrema importanza per provvedere alla conservazione dell’ambiente in cui viviamo. Solo in questo modo infatti si può cercare di rimediare all’inquinamento ambientale.
A proposito dell’iniziativa lanciata dall’IKEA Giancarlo Dezio, direttore generale di Ecolight, ha dichiarato:
Un loro corretto trattamento permette non solamente di smaltire le componenti inquinanti, ma anche di recuperare vetro che viene riutilizzato, per esempio, nella creazione di oggetti in vetro, nuove lampadine, ma anche piastrelle.
Riciclare dunque per sfruttare numerose potenzialità dei materiali usati e allo stesso tempo garantire che venga evitata la dispersione di sostanze tossiche, che potrebbero causare danni ambientali di enorme portata.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…