Ricette+estive+vegetariane+veloci%3A+3+idee+gustose
ecoo
/articolo/ricette-estive-vegetariane-veloci-3-idee-gustose/24349/amp/
Categorie Alimentazione

Ricette estive vegetariane veloci: 3 idee gustose

Pubblicato da

ricette estive vegetariane velociLe ricette estive vegetariane veloci possono costituire delle idee semplici da preparare anche nel momento in cui, volendo andare al mare, vogliamo portarci qualcosa da consumare direttamente sulla spiaggia. Inoltre costituiscono delle trovate adeguate per una cena improvvisata con gli amici. Vediamo che cosa si può mettere a punto nello specifico.

Insalata con cetrioli e cavolo

Per preparare un’insalata con cetrioli e cavolo ci servono i seguenti ingredienti: 1 cavolo viola, 4 carote, 1 peperone giallo, 4 pomodori, olive verdi, olio extravergine di oliva (6 cucchiai), origano, sale. Laviamo il cavolo e affettiamolo in maniera sottile. Grattugiamo le carote, togliamo dal peperone il picciolo, i semi e le nervature; tagliamolo a listarelle e mettiamolo insieme all’insalata e alle carote. Completiamo la ricetta con i pomodori affettati. Al centro disponiamo le olive e i cetriolini affettati. Condiamo il tutto con un po’ di origano, con il sale e con l’olio. Otterremo, in questo modo, un piatto che può essere servito sia come antipasto che come secondo.
Spatzle alla zucca

Lo spatzle alla zucca che vi proponiamo va disposto su una gustosa crema di porri. Vediamo quali sono gli ingredienti necessari per preparare questo piatto: 400 grammi di zucca, 200 di patate, 200 di farina, 1 dl di latte di soia e 2 dl di panna vegetale, 4 porri, 4 carciofi, noce moscata, prezzemolo, aglio, sale, pepe, vino bianco, olio extravergine d’oliva. Mettiamo nel mixer la zucca, le patate, la farina, il latte, un po’ di sale e di noce moscata. Tagliamo i porri a rondelle e mettiamoli in una pentola con un filo d’olio. Facciamoli appassire, aggiungendo un pizzico di sale e un po’ di pepe. Uniamo la panna e lasciamo asciugare per pochissimo tempo. Facciamo soffriggere aglio e prezzemolo e aggiungiamo nella pentola i carciofi, sfumandoli con del vino bianco. Facciamo cuocere per bene, in modo che restino un po’ croccanti. In un’altra pentola facciamo bollire dell’acqua e mettiamo l’impasto che abbiamo preparato precedentemente. Stufiamo i porri e ricopriamoli con spatzle e carciofi.
Nizzarda

Per ottenere un’insalata nizzarda alla francese, ecco che cosa dobbiamo procurarci: 1 cespo di lattuga, 2 etti di pomodori, 1 di olive nere, 2 di fagiolini, 4 patate, 1 cipolla, 1 peperone giallo, 2 cucchiai di aceto bianco, 5 di olio, basilico e sale. Tagliamo a fette le patate. Cuociamole insieme ai fagiolini al vapore. Affettiamo la cipolla e mettiamola in una ciotola coperta di acqua e aceto. Laviamo la lattuga e facciamola a pezzi. Tagliamo il peperone a strisce sottili e lo stesso facciamo con i pomodori. Riuniamo tutti gli ingredienti, comprese le olive, e condiamo con sale e olio. Decoriamo il piatto con il basilico e mettiamolo nel frigo per un po’ di tempo. Il risultato (GUARDA TUTTE LE ALTRE RICETTE VEGETARIANE ESTIVE PER LA SPIAGGIA) consisterà in un mix di verdure dal sapore fresco, anche dissetante contro la calura estiva. Questa insalata si può servire come contorno o come piatto a se stante, soprattutto se vogliamo farne la portata principale di un pranzo.
Guarda anche:
Ricette vegetariane estive e veloci: un menù completo light
Ricette estive vegetariane: le polpette di verdure
Ricette vegan con melanzane: 3 idee facili e veloci [FOTO]
Foto di: Gail, snekse, Jag, marco calderisi, I Believe I Can Fry.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 giorni fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 settimana fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

2 settimane fa