Come+respiri+mentre+corri%3F+La+spiegazione+su+come+farlo+correttamente
ecoo
/articolo/respiri-mentre-corri-spiegazione-come-farlo-correttamente/107543/amp/
Benessere

Come respiri mentre corri? La spiegazione su come farlo correttamente

Pubblicato da

Mentre corri come respiri? A volte presi dalla fretta e dal voler resistere alla fatica ci si dimentica completamente di come si dovrebbe respirare. Ecco alcuni consigli utili per farlo al meglio. 

Correre: come respirare
Correre (Pexels) – Ecoo.it

Il respiro è vita. La respirazione è imprescindibile per sopravvivere: nonostante la sua importanza, spesso non viene fatta in modo corretto.

Secondo dati e ricerche, la maggior parte di noi non respira come si dovrebbe. Trascinati dal vortice della vita si finisce per lasciarsi andare a respiri corti che non fanno che far sentire stanchi e privi di forza. Per questo è davvero centrale rifocalizzarsi sul respiro durante la giornata mentre si svolgono le attività di routine.

Per non parlare di quando si fa attività fisica: in questo caso la respirazione è proprio un elemento cardine per ottenere risultati.

Come respirare mentre si corre: la regola d’oro

Quando si fa attività fisica in generale respirare in modo corretto è  fondamentale. Questo vale soprattutto quando si correre, attività aerobica di resistenza, in cui il fiato è tutto.

Correre (Foto da Canva) – Ecoo.it

Per i corridori c’è una regola d’oro da tenere a mente: se si respira male mentre si correre si finisce per non far assorbire in modo efficace l’ossigeno. Cosa accade? I muscoli non riescono a produrre l’energia necessaria. Infatti più si è ossigenati, più si aumenta la resistenza fisica.

Nell’ottica di ottenere il massimo dei risultati è importante non solo respirare al meglio, ma puntare su una respirazione specifica. Si tratta della respirazione diaframmatica.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

Respirare nel modo corretto mentre si corre: la via è la respirazione diaframmatica

Respirare (foto Unsplash) – Ecoo.it

Mentre si corre, ma in generale quando si fa attività fisica, un grande aiuto viene dalla respirazione diaframmatica. Questa tipologia di respirazione si basa sulla contrazione dei muscoli addominali.

Prima di correre è importante fare degli esercizi mirati: si parte respirando lentamente in profondità sentendo con le mani l’addome che si alza. Con la ripetizione e l’allenamento sarà più facile fare la respirazione diaframmatica da applicare durante la corsa. In aiuto viene anche lo yoga, da praticare regolarmente, in quanto basato proprio su questo tipo di respirazione.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

1 settimana fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

3 settimane fa