Raccolta+differenziata%2C+dove+va+gettato+il+tubo+del+dentifricio%3F
ecoo
/articolo/raccolta-differenziata-dove-gettare-tubo-dentifricio/76207/amp/

Raccolta differenziata, dove va gettato il tubo del dentifricio?

Pubblicato da

Quando si fa la raccolta differenziata, è difficile capire alcuni oggetti dove vadano gettati: uno di questo è sicuramente il tubo del dentifricio. La risposta

tubo dentifricio dove buttarlo
tubo dentifricio (Pixabay)

Alcuni oggetti è difficile capire come vanno differenziati e tra questi c’è sicuramente il tubetto del dentifricio una volta finito. C’è da fare una premessa: non tutti i tubetti sono realizzati con lo stesso materiale e quindi occorre capire quale sia. Generalmente sono in plastica o alluminio ed è semplice capirlo: basta trovare il codice di riciclaggio sulla confezione. Quello della plastica è HDPE, mentre l’alluminio 41 ALU.

Nel primo caso, va tutto gettato appunto nella plastica (anche il tappo). Nel secondo caso, il tappo nella plastica e il tubo nei metalli. In alcune regioni, come la Campania, plastica e metalli sono raccolti insieme e in quel caso non si fa quindi la differenza. Qualora si volesse buttare, per svariate ragioni, anche il dentifricio, bisogna sapere che quest’ultimo va gettato nell’indifferenziata.

Tubo del dentifricio, come riutilizzarlo

tubo dentifricio (Pixabay)

Prima di buttare il tubetto del dentifricio bisogna sapere che è del tutto possibile riutilizzarlo riempiendolo da capo e non è neanche molto difficile farlo. Inoltre, è una scelta ecologica che riduce gli sprechi. Occorre, prima di tutto, sapere che andrebbe riempito con altro dentifricio o creme naturali e non con sostanze chimiche perché il materiale potrebbe alterarsi o subire reazioni pericolose. Ad ogni modo, per riutilizzare il tubetto, occorre solo una siringa.

Leggi anche: Lascia un bicchiere di bicarbonato nel frigorifero: cosa succederà

Il primo passaggio è quello di svitare il tappo e mettere il tubo sotto il rubinetto, in modo da far entrare acqua calda all’interno e dopo aver atteso qualche secondo, svuotare premendolo. In tal modo vanno via tutti i residui di pasta dentifricia. Ora è il momento di riempirlo aiutandosi con una siringa priva di ago. Una volta fatto, il prodotto si potrà conservare per settimane o qualche mese.

Leggi anche: Asciugatrice, i vestiti vanno inseriti così: si risparmia

Se lo si volesse riutilizzare ancora, si consiglia di riempirlo sempre con lo stesso prodotto perché in caso contrario potrebbero esserci delle alterazioni degli ingredienti del composto.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa