Qual+%C3%A8+il+periodo+migliore+per+potare+gli+alberi%3F
ecoo
/articolo/quale-periodo-migliore-potare-alberi/88744/amp/
Giardinaggio

Qual è il periodo migliore per potare gli alberi?

Pubblicato da

Quando si consiglia di procedere in tal senso è qual è il periodo migliore per potare gli alberi. I consigli da seguire per non impattare negativamente sule piante

Un frutteto in inverno
Un frutteto in inverno (Foto Freepik)

C’è un periodo migliore per potare gli alberi? E si si, di quale si tratta? La cosa riguarda specialmente quelli che non sono a foglie sempreverdi, e che vengono chiamati “decidui”. Quest’ultimi sono quelli che in inverno sono spogli, con un processo che parte già in autunno con l’ingiallimento delle stesse foglie. Le quali poi, man mano, progressivamente si staccheranno dai rami e cadranno. Gli esperti del settore indicano qual è il periodo migliore per potare gli alberi e quando invece questa cosa non andrebbe fatta, per non correre il rischio di non indebolire le piante.

Vanno presi in considerazione due fattori imprescindibili prima di potere procedere. Si tratta dei livelli di umidità e della temperatura del periodo. Infatti sulla potatura questi aspetti avranno un peso specifico molto rilevante. E dunque, qual è il periodo migliore per potare gli alberi?

Periodo migliore per potare gli alberi, quando è indicato

Un albero di rosa canina (Foto Pixabay)

Recidere dei rami equivale a ferire un albero. E questa ferita non dovrebbe mai essere esposta a temperature troppo basse o ad un freddo prolungato. Così come bisogna fare il possibile per limitare l’esposizione alle intemperie, quali vento eccessivo e pioggia frequente. Gli alberi da frutto, in virtù di ciò, andrebbero potati verso la fine dell’inverno oppure nei primissimi giorni di primavera, anche grazie al fatto che questo lavoro sarà facilitato dalla assenza di foglie. Come mesi andiamo da novembre ad inizio gennaio.

Leggi anche: Uva, come togliere i pesticidi: sciacquarla non basta

Leggi anche: Soluzioni super ecologiche per casa: sarà pulita al 100%

Per quanto riguarda gli alberi sempreverdi, come gli aranci od i limoni, che tra l’altro proprio in inverno danno i loro frutti, si consiglia invece di procedere a fine primavera. In generale questa è una operazione che si potrebbe fare sempre, in teoria, in tutti i mesi. Ma i periodi indicati sono quelli ritenuti più propizi per una convergenza di situazioni favorevoli, che renderanno questa operazione meno traumatica per gli alberi e più facile da potere essere portata a compimento.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa