Se+la+puntura+prude+tantissimo+non+%C3%A8+una+zanzara%3A+attenzione
ecoo
/articolo/puntura-prude-tantissimo-non-e-zanzara/80358/amp/
Animali

Se la puntura prude tantissimo non è una zanzara: attenzione

Pubblicato da

Se la mattina ci dovessimo svegliare con delle bolle sul corpo estremamente pruriginose potrebbero non essere state le zanzare

come riconoscere punture di cimice da quella di zanzara
Punture (Foto Adobe)

E’ idea comune che se ci svegliamo al mattino con delle bolle sul corpo, soprattutto in estate, la colpa sia delle zanzare. Piccoli insetti volanti che si nutrono con il nostro sangue lasciando sul nostro corpo delle brutte e fastidiose bolle. Ma la notte non ci sono solo questi animaletti a succhiarci il sangue. Gli animali vampiri sono tanti e tutti lasciano delle tracce del loro passaggio: bolle, prurito, fastidio.

E propri questi segni sulla pelle possono farci capire se a pungersi è stata o meno una zanzara. Non bisogna infatti escludere mai la possibilità che a morderci sia stato un altro animale. E uno dei modi per riconoscere il colpevole è proprio l’incredibile capacità di provocare prurito.

Puntura pruriginosa? La colpa non è delle zanzare

Donna che si gratta una puntura di insetto (Foto Adobe)

Il mondo è pieno di insetti vampiri, ovvero quelli che si nutrono del sangue degli esseri umano. Ma la definizione di vampiri non si riferisce solo all’ematofagia. Infatti, proprio come il Conte Dracula, questi escono solo la notte per succhiare il sangue alle loro vittime. Il più famoso di tutti è, senza ombra di dubbio, la zanzara. Ma non è la sola. Oltre a questi, infatti, un altro animale si nasconde in casa. Anzi nel nostro letto.

Leggi anche: Mucca precipita in un burrone: i pompieri la salvano così | Video

Si tratta della cimici del letto. Questa è molto piccola e difficile da vedere a occhio nudo. Le uniche tracce visibili, il più delle volte, sono le tracce ematiche dei loro pasti e le feci che risaltano sulle nostre lenzuola. Sebbene il morso di questi minuscoli insetti non è troppo doloroso ma, soprattutto nei soggetti allergici, può creare un fortissimo prurito e rash cutaneo. 

Leggi anche: Monaldo può restare a casa: i maiali sono animali domestici

E’ bene poi sapere che, sebbene in molti ritenessero che questi insetti fossero veicolo di  trasmissione di AIDS, epatite B, epatite C, MRSA ed epatite E, gli studi scientifici hanno smentito ogni possibile connessione tra il morso delle cimici da letto e queste gravi malattie infettive. Ma per capire se vi ha punto una zanzara o una cimice, oltre al forte prurito, c’è un altro elemento che le contraddistingue: le zone della puntura. Se le bolle sono ravvicinate tra loro è sicuramente stata una cimice da letto.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa