Pulizie+di+primavera%3A+la+guida+completa+per+una+casa+scintillante
ecoo
/articolo/pulizie-di-primavera-la-guida-completa-per-una-casa-scintillante/146730/amp/
Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Pubblicato da

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più a lungo, di mettere i tappeti all’esterno per far prendere loro aria, di sbattere i materassi all’aria aperta. Proprio per tale motivo, è questo il momento migliore per pulire la casa da cima a fondo, eliminando tutta la polvere e igienizzando non solo ogni angolo, ma anche ogni accessorio, anche quelli spesso trascurati come lo scolapiatti e il cassetto portaposate.

forno pulsante segreto per pulire vetro

Di seguito verrà presentata una accurata e dettagliata checklist dei passaggi da compiere per pulire a fondo la casa con l’arrivo della bella stagione.

Attività preliminari da svolgere in tutte le stanze della casa

Mentre alcuni tipi di pulizia riguardano specifici ambienti della casa, altri devono essere effettuati in ogni stanza. Tra questi rientrano:

  • la pulizia accurata dei vetri, dei telai, delle maniglie di tutte le finestre, le portefinestre e le porte della casa;
  • l’eliminazione della polvere e dello sporco da persiane e serrande;
  • il lavaggio dei tessuti, dalle tende ai copridivani;
  • l’eliminazione della polvere da tutte le superfici, compresi libri, statuette e oggetti di vario genere. Naturalmente, per pulire al meglio i ripiani, è fondamentale rimuovere provvisoriamente ogni oggetto posizionato su di essi;
  • la pulizia dei termosifoni, del battiscopa, dei pavimenti;
  • la rimozione delle ragnatele da ogni angolo;
  • la pulizia degli interruttori e delle prese elettriche;
  • la rimozione della polvere e la pulizia profonda dei tappeti.

Terminate queste attività preliminari, ci si può concentrare su ogni ambiente della casa, dalla cucina al salotto.

Pulire a fondo la cucina

La cucina è uno degli ambienti della casa che, durante le pulizie di primavera, richiedono le maggiori attenzioni. Questo è dovuto sia alla presenza di diversi elettrodomestici, come il forno e il frigorifero, i quali richiedono inevitabilmente un’attenzione particolare, sia alle caratteristiche stesse dell’ambiente, sempre soggetto alla presenza di fumi, vapori, odori che possono impregnare le superfici e aumentare sporco e incrostazioni.

Per procedere con ordine, si può iniziare con lo svuotare pensili, armadietti, cassetti e scaffali, pulendo ogni ripiano e controllando le date di scadenza degli alimenti a lunga conservazione presenti. Terminata questa attività, si può poi passare alla pulizia del forno, della lavastoviglie, del piano cottura, del frigorifero, della cappa e poi a quella del lavello, del top e delle superfici esterne di pensili e mobili.

Ultimo ma non ultimo, è fondamentale igienizzare a fondo tutti gli accessori, a cominciare da piatti e posate fino ad arrivare a scolapiatti, portaposate e via dicendo.

Checklist per la pulizia delle altre stanze della casa

La pulizia della casa può poi proseguire con:

  • le camere da letto: sbattere i materassi, lavare coperte e cuscini, svuotare e pulire a fondo armadi, comodini e cassettiere;
  • il salotto: pulire a fondo divani e poltrone, nonché televisore e telecomando
  • il bagno: come la cucina, questo ambiente richiede una pulizia approfondita e un’igienizzazione accurata di tutti gli accessori presenti, oltre che, naturalmente, di doccia, WC, lavandino, bidet e, se presente, della lavatrice.

Per finire, se presenti, è necessario concentrarsi sulle aree esterne, dedicando il giusto tempo alla pulizia di balconi, terrazzi, garage.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

4 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

4 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

1 mese fa