Protezione+animali%3A+le+conseguenze+del+pericolo+di+estinzione+per+i+pipistrelli
ecoo
/articolo/protezione-animali-le-conseguenze-del-pericolo-di-estinzione-per-i-pipistrelli/13479/amp/
Categorie Animali

Protezione animali: le conseguenze del pericolo di estinzione per i pipistrelli

Pubblicato da

protezione animali pericolo estinzione pipistrelliIn tema di protezione degli animali non trascurabili sono le conseguenze del pericolo di estinzione per i pipistrelli. Si tratta infatti di una questione che incide notevolmente sui delicati equilibri dell’ecosistema, mettendo a rischio uno degli elementi della biodiversità che caratterizza il nostro ambiente. In effetti, anche se apparentemente il problema non sembrerebbe uno dei più gravi, la sua incidenza è notevole. Le conseguenze si avvertono non soltanto in termini ambientali, ma anche per quanto riguarda le attività umane e i guadagni che da esse se ne possono trarre.

I pipistrelli rientrano fra le specie animali a rischio estinzione. Non tutti lo sanno e il problema da più parti è stato spesso ignorato. Dobbiamo considerare che il peso della questione è rilevante, in quanto in particolare i danni sarebbero soprattutto a carico del settore delle attività agricole. Si calcola che negli Stati Uniti le perdite in questo senso sarebbero pari a 53 miliardi di dollari ogni anno. Una cifra notevole, che ci fa riflettere su quanto importante sia l’impatto ambientale derivante dall’estinzione di questa specie animale.
 
Gli esperti fanno notare che spesso nel caso della biodiversità l’estinzione è più veloce dell’evoluzione e questo porta a delle perdite irrimediabili che incidono fortemente sulla sostenibilità ambientale. Non bisogna dimenticare che i pipistrelli svolgono un’importante funzione in natura, in quanto si cibano prettamente di insetti infestanti, che colpiscono le piante e i raccolti agricoli. Poter contare sulla sopravvivenza dei pipistrelli significa risparmiare molti soldi per l’acquisto di pesticidi ed evitare le conseguenze che le sostanze nocive determinano a livello di inquinamento ambientale.
 
In termini di biodiversità si calcola che in Italia sono 58mila le specie animali a rischio estinzione. Una situazione alla quale bisogna urgentemente rimediare.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Le ultime tecnologie nelle porte esterne moderne per clienti B2B esigenti in Italia

Per quello che riguarda l'arredamento degli spazi commerciali, la porta d'ingresso non è un semplice…

5 giorni fa
  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

2 settimane fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

3 settimane fa