Produzione+della+carta%3A+quanta+acqua+si+consuma
ecoo
/articolo/produzione-carta-acqua-consumo/100400/amp/
News Green

Produzione della carta: quanta acqua si consuma

Pubblicato da

La carta non è un elemento naturale, ma creato dall’uomo. E l’acqua ne è ingrediente essenziale. Quanta acqua si spreca per confezionare la carta

produzione carta quanta acqua si spreca
Cartiera (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

L’acqua ormai inizia a scarseggiare anche nei Paesi del Mediterraneo. Le ondate di siccità sono più devastanti di anno in anno. Per questo motivo la preservazione dei bacini idrici è sempre più importante, specialmente se a questo dato si uniscono i cambiamenti climatici. La carta è un materiale essenziale per la civiltà. Con la digitalizzazione della burocrazia, grazie alla sostituzione dei fogli fisici con quelli virtuali, molta carta viene risparmiata, ma non è abbastanza.

Anche se buona parte della carta viene riciclata, essa ha dei costi piuttosto alti da un punto di vista ambientale. E non solo per il sacrificio degli alberi, come tutti sanno, ma anche per il dispendio di acqua che è necessario alla produzione. In Italia esistono diverse industrie di carta, specialmenete nelle Marche, e nello specifico a Fabriano, da qui l’omonima famosa risma. E l’utilizzo di acqua per la produzione della carta ha numeri impressionanti. Basti pensare solo che per un foglio di carta A4 si devono impiegare circa 13 litri di acqua. E da qui le ovvie proporzioni.

Carta, quanta acqua viene impiegata

Cartiera (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

I numeri parlano chiaro. E non c’è possibilità di obiettare questi dati. Per produrre un chilo di carta cellulosa vergine, devono essere impiegati 400 litri di acqua. Una cifra sorprendente, specialmente se moltiplicata per la produzione totale. Da ciò ne consegue che la produzione della carta ricopre da sola il 6,4% di impiego idrico di tutta l’industria manifatturiera. Da questi numeri si evince facilmente che è necessaria la riduzione della produzione di carta. Anche una piccola percentuale può contribuire notevolmente a salvare le scorte idriche italiane.

Come ridurre lo spreco di acqua

Acqua (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Sono circa nove milioni le tonnellate di carta e cartone che ogni anno vengono prodotte in Italia. Con il corrispondente impiego di 198 miliardi di litri di acqua. Sono numeri che si possono contenere. Innanzitutto attraverso una gestione casalinga della carta migliore. Non gettare un foglio che non serve, ma magari riutilizzarlo dall’altro lato per prendere appunti. E soprattutto privilegiare le forme di invio di documenti in formato elettronico ove possibile.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

1 mese fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

1 mese fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa