Pollo+e+patate%2C+sarebbe+meglio+non+mangiarli+insieme%3A+il+perch%C3%A9
ecoo
/articolo/pollo-patate-sarebbe-meglio-mangiarli-insieme-perche/104488/amp/
Alimentazione

Pollo e patate, sarebbe meglio non mangiarli insieme: il perché

Pubblicato da

Pollo e patate sono una delle combo più amate in assoluto. In cima della lista dei piatti preferiti, tuttavia questo abbinamento non è il top per la salute. Ecco il motivo.

Pollo e patate: non mangiare
Un secondo goloso di patatine e pollo (Pexels) Ecoo.it

Alla domanda qual è il tuo piatto preferito, in tantissimi rispondo il pollo con la patate. Questo abbinamento riporta spesso alla mente dolci ricordi dall’infanzia in cui la nonna ci cucinava questo secondo, grande classico delle tavole sia di piccini, sia di grandi.

Il connubio tra il gusto della carne e quello dolce degli amati tuberi dà vita a una sinfonia spettacolare, unica nel suo genere: ad aggiungere un quid in più la succosa differenza tra le consistenze dei due alimenti. Se al solo pensiero di questo abbinamento viene l’acquolina in bocca, tuttavia bisogna consumarlo con attenzione: secondo i nutrizionisti non è così salutare.

Pollo e patate: la combo tanta amata non è così sana

Secondo alcuni nutrizionisti il mix pollo e patate sarebbe da bandire nella propria dieta. Anche se il pollo è cotto al vapore e le patate bollite. Ancora peggio se si punta sulla versione fritta delle patatine e della carne.

Patatine e hamburger (Pexels) Ecoo.it

Non esistono studi scientifici che dimostrino in modo concreto come pollo e patate non facciano bene insieme. Tuttavia secondo alcuni naturopati questa combinazione comporta danni alla salute, in quanto entrambi gli alimenti sono ricchi di amido di mais. Questo si ripercuoterebbe sulla salute, in particolare del capello, stimolandone la caduta e la formazione di forfora.

Pollo e patate, sarebbe meglio non mangiarli insieme: le alternative

Patatine (Pexels) Ecoo.it

Un altro motivo che rende questa combinazione pericolosa, da bandire dalla una dieta sana, è che le patate sono ricche di amido al loro interno: questo per essere digerito richiede un ambiente alcalino, mentre il pollo ne richiede uno acido. Questi differenti processi di digestione non fanno altro che portare al gonfiore addominale, comportando problemi a livello di digestione e reflusso.

Sarebbe quindi meglio puntare sulle alternative mangiando il pollo accompagnato da un contorno di verdure e le patate da una proteina magra come il pesce.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa