Poca+memoria+e+sempre+stanchi%3A+potrebbe+essere+colpa+di+ci%C3%B2+che+mangiate
ecoo
/articolo/poca-memoria-sempre-stanchi-potrebbe-essere-colpa-cio-che-mangiamo/131970/amp/
Alimentazione

Poca memoria e sempre stanchi: potrebbe essere colpa di ciò che mangiate

Senti di avere poca memoria e di dormire male? Uno studio rivela che potrebbe essere colpa di una dieta poco sana.

Studio influenza junk food memoria qualità sonno
Uomo stressato (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Se mangiamo pesante, molto probabilmente avremo un sonno inquieto e disturbato. Per questa e altre ragioni molte persone preferiscono tenersi leggere alla sera, optando per cibi facili da digerire e cenando presto così da andare a letto a digestione già ultimata o in fase avanzata. A provare l’influenza che la nostra dieta ha sulla fase di sonno è anche uno nuovo studio dell’università di Uppsala, in Svezia, che è giunto a conclusioni in parte prevedibili e in parte inaspettate.

Prendendo in considerazione un campione di volontari che per una settimana si sono nutriti solo di junk food, cibi preconfezionati o particolarmente grassi (ad esempio pizza o polpette) e mettendolo a confronto con un gruppo di persone che invece hanno ingerito solo frutta, verdura, cereali o pesce, i ricercatori hanno tratto conclusioni alquanto interessanti.

Hai poca memoria? Forse dovresti rivedere la dieta

La nostra dieta, stando ai risultati dello studio, influisce sul sonno e in particolare sulle fasi di sonno profondo, che hanno un’importanza determinante nei processi di apprendimento e memoria. Osservando l’elettroencefalogramma dei volontari e mettendolo a confronto con i partecipanti che hanno mangiato sano, gli scienziati hanno notato un’alterazione evidente nelle cosiddette onde lente, le onde beta e delta dell’attività cerebrale.

Hamburger e patatine (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

In seguito hanno dunque sostenuto la tesi che una dieta ricca di cibi pesanti possa andare a influire sulle fasi di apprendimento e memoria, similmente a quanto accade quando si invecchia e si fa più fatica ad apprendere nuove nozioni. Il numero di ore di sonno dei vari partecipanti, infatti, era lo stesso, eppure coloro che avevano mangiato pesante lamentavano di sentirsi stanchi, mentre gli altri risultavano più riposati.

Mangiar sano aiuta a dormire concentrarsi meglio

Ragazza che pensa (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

In altre parole, oltre a rendere il sonno meno riposante, diete sregolate o particolarmente ricche di grassi possono alterare anche la nostra capacità di concentrazione e la memoria. Ancora una volta questo studio ribadisce l’importanza del seguire una dieta sana e del fare una vita attiva, ad esempio dedicando una parte delle nostre giornate a fare delle passeggiate.

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

6 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa