Piumone%3A+il+trucco+per+lavarlo+e+asciugarlo+senza+rovinarlo
ecoo
/articolo/piumone-trucco-lavarlo-asciugarlo-senza-rovinarlo/99021/amp/

Piumone: il trucco per lavarlo e asciugarlo senza rovinarlo

Pubblicato da

Manca poco per fare il cambio armadio e anche delle lenzuola a letto compreso il piumone: ecco il trucco per lavarlo e asciugarlo senza rovinarlo. È più facile di quello che pensi. 

Lavare il piumone trucco domestico
Lavare il piumone in lavatrice (Pixabay) – Ecoo.it

La primavera sta facendo lentamente il suo ingresso e con sè sta portando anche il caldo e le belle giornate di sole. Pertanto è venuta l’ora di fare il cambio armadio e anche delle lenzuola a letto, compreso il materasso ed il piumone che ci ha accompagnato tutto l’inverno. A prescindere dall’imbottitura – piume d’oca, di edredone, fibre naturali o sintetici – questo andrebbe lavato alla fine di ogni stagione per eliminare eventuali macchie e igienizzare i tessuti prima di riporlo ermeticamente nella sua scatola. Ma come fare a svolgere questo lavoro a casa? Non è difficile come sembra, ti spieghiamo i vari passaggi.

Come e quando lavare il piumone correttamente

Per molti è più semplice portare a lavare il piumone in lavanderia, e ovviamente consigliamo di farlo se a casa non disponete di una lavatrice abbastanza grande da contenerlo per il lavaggio. Altrimenti invece potete seguire le nostre istruzioni veloci. Se si tratta di un piumone con il suo copri, ovviamente quest’ultimo va sfoderato e lavato ogni due settimane come delle semplici lenzuola. Prima di inserire in lavatrice il piumone nudo invece va consultata l’etichetta per capire le modalità di lavaggio.

Piumone steso sul letto (Pinterest) – Ecoo.it

Il lavaggio del piumone va fatto categoricamente a fine di ogni inverno per eliminare germi e batteri, nonché gli acari del materasso che possono essersi annidati al suo interno. Eviterete così di reinserirlo a letto la stagione successiva con il rischio di incappare in allergie alle vie respiratorie o a danni anche peggiori.

Come lavare il piumone, consulta l’etichetta!

Caricare la lavatrice (Pixabay) – Ecoo.it

Se in etichetta trovi il simbolo X o P riposto sopra la bacinella vuol dire che il piumone deve essere lavato esclusivamente a secco e quindi lo dovrete portare categoricamente in lavanderia per evitare di perdere tutta l’imbottitura. Altrimenti le alternative da fare a casa sono diverse:

  • Mai usare candeggina e ammorbidente
  • Mai impostare una temperatura superiore ai 40° C
  • Mai impostare la centrifuga con oltre 900 giri!

Detto questo, inserire il piumone nel cestello ed aggiungere 1 tappo di Sapone di Marsiglia e 1/2 bicchiere di bicarbonato se il tessuto è bianco. Impostare il programma su “cotone e fibre sintetiche” oppure “lavaggio a mano” se l’imbottitura è delicata. Massimo 40° C e centrifuga a 900 giri. Ricordate si inserire anche una pallina da tennis nel cestello, questa aiuterà l’imbottitura a restare soffice anche dopo il lavaggio.

Stendere il piumone all’aria su uno stendino in modo che l’imbottito di rinvigorisca e non perda di volume per il peso dell’acqua. Una volta asciutto inseritelo in una busta di quelle ermetiche in cui va tolta l’aria, meglio se aggiungete all’interno però anche una bustina di sali igroscopici per evitare la formazione di acari e batteri.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

2 mesi fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

2 mesi fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa