Piracanta%2C+sempreverde+e+molto+comune%3A+perch%C3%A9+averla+in+giardino
ecoo
/articolo/piracanta-sempreverde-comune-perche-averla-giardino/102636/amp/
Giardinaggio

Piracanta, sempreverde e molto comune: perché averla in giardino

Pubblicato da

Piracanta in giardino? Ottima idea è una pianta molto resistente e non richiede particolari cure. Ecco qualche piccolo consiglio.

Piracanta pianta giardino piantare
Piracanta (Foto da Canva) – Ecoo.it

La piracanta una pianta assai conosciuta perché è in grado di attirare gli uccelli. Se non si è al massimo dei pollici verdi, questa pianta è molto consigliata per iniziare, il motivo sarebbe proprio la sua resistenza. Caratterizzata da foglie verde molto scure, ma lucide è ideale da inserire nei propri spazi verdi. I fiori di solito sono in grado di dare il massimo nei periodi compresi tra la fine dell’inverno fino alla fine dell’estate.

Dai fiori bianchi o rosa, ma non finisce qui la peculiarità sono proprio i frutti circolari di dimensione molto piccola che possono essere di colore rosso o arancione, queste sono in grado di rimanere sulla pianta anche quando si registrano temperature molto più basse.

Piracanta qualche piccolo consiglio

Se si ha voglia di coltivare questa meravigliosa pianta, basterà seguire qualche piccolo passaggio. Partiamo dal presupposto che questa pianta è amante del sole, quindi, concediamole una posizione favorevole. Per quanto riguarda il terreno è bene che sia ben drenato e fertile.

Piracanta (Foto da Canva) – Ecoo.it

La fertilizzazione deve avvenire durante la stagione primaverile, mentre si dovrà annaffiare regolarmente, quando pian piano le temperature si alzeranno. Come avevamo detto prima questa pianta è indicata per chi non ha molta esperienza nel settore del giardinaggio, perché risulta essere una pianta molto resistente. Si adegua anche a temperature veramente bassissime. Mostra, invece, poca resistenza se si tratta di afidi, parassiti o ragnetti rossi.

Come si moltiplica questa pianta?

Piracanta (Foto da Canva) – Ecoo.it

Grazie al seme riesce a moltiplicarsi nei mesi autunnali o quelli primaverili, oppure possiamo utilizzare le talee che possono essere trapiantate dopo qualche tempo. La sua crescita è molto veloce ed è anche consigliata per creare delle siepi. Un piccolo consiglio è quello di rispettare l’adeguata distanza tra gli arbusti, quando li piantiamo, che deve essere di 60 cm.

La particolarità di questa pianta sta proprio nei suoi semi che sono velenosi, mentre i frutti non lo sono. Bella da vedere potrebbe essere la pianta perfetta che colorerà i nostri spazi verdi. Non necessità di grandi cure è indicata per chi vuole approcciarsi al mondo del giardinaggio.

Paola Saija

Classe 1996, sono nata ad Enna, nel cuore della Sicilia e sono una studentessa della facoltà di Lettere Moderne. Sin da piccola ho sempre nutrito una forte passione per la scrittura ed il giornalismo e, da qualche anno, sono riuscita a coronare il mio sogno collaborando con diverse testate locali e non. Le tematiche che mi stanno più a cuore e di cui mi occupo sono l’ambiente, la cronaca e l’attualità. Le altre mie passioni sono l’arte, il cinema ed il teatro che ho avuto modo di approfondire attraverso gli studi ed i viaggi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Living: dal tavolo alle luci, quando il design incontra la sostenibilità

Nel mondo dell'interior design la tendenza del momento è quella di adottare uno stile che…

3 settimane fa
  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

3 settimane fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 mesi fa