Piante+all%26%238217%3Binterno+di+una+serra%2C+come+innaffiare+nel+modo+giusto
ecoo
/articolo/piante-interno-serra-come-innaffiare-modo-giusto/137003/amp/

Piante all’interno di una serra, come innaffiare nel modo giusto

Pubblicato da

Vuoi coltivare le tue piante in serra, ma ti spaventa l’irrigazione? Nessun problema, ecco alcuni consigli su come innaffiare efficacemente le tue piante e farle crescere rigogliose.

vasi irrigazione serra
Serra, quale irrigazione sceglierai per le tue piante? (canva-ecoo.it)

Il giardinaggio in serra ha sicuramente una marcia in più: ti permette di coltivare piante e vegetali anche fuori stagione, senza la preoccupazione del freddo. Eppure coltivare in serra non è semplicissimo, in particolare quando parliamo di irrigazione. Le serre creano in qualche modo un micro clima tutto loro creando un ambiente diverso di volta in volta, rendendo molto complicato irrigare correttamente.

Le piante in serra, infatti, hanno esigenze idriche diverse rispetto a quelle all’aperto. La temperatura costante, la quantità di terreno limitato e la maggiore luminosità richiedono un’attenzione maggiore, ma soprattutto specifica. L’auto irrigazione potrebbe essere la soluzione a questi problemi, ma come fare per farla al meglio? Ecco alcuni consigli indispensabili.

Innaffiare le piante in serra, cosa devi sapere?

Spesso chi possiede una serra decide di affidarsi all’uso Una soluzione popolare per le serre è l’uso di fioriere dotate di vasi capillari auto irriganti. Questi particolari vasi contengono dei serbatoi d’acqua che riescono a contenere una notevole quantità di acqua, da cui le piante attingeranno gradualmente. Scegliere un sistema di irrigazione ben progettato è fondamentale quando si sceglie la serra come ambiente per far crescere le proprie piante. Insieme a questo, l’aggiunta di un timer permetterà di regolare la quantità e la frequenza delle annaffiature.

Nelle serre è importante mantenere il terreno costantemente umido, ma evitare come sempre di allagare le radici, che possono danneggiarsi se rimangono troppo a lungo in condizioni di umidità eccessiva, creando muffe e la proliferazione di pericolosi parassiti. Le annaffiature notturne o al mattino presto sono sicuramente da preferire, ma nei periodi più caldi, potresti dover intervenire due volte al giorno. Un altro aspetto di cui tenere conto è personalizzare l’irrigazione a seconda della varietà di pianta presente nella serra, poiché ogni varietà richiederà una quantità di acqua specifica.

L’irrigazione automatica non è la tua sola scelta

Per molte persone, innaffiare le piante è un rituale e per questo si preferisce un approccio più naturale e meno “automatico”. Innaffiare le piante, concentrarsi su ognuna di essi e controllare che foglie e frutti stiano crescendo bene non ha prezzo! Per facilitarti il compito puoi sfruttare l’acqua piovana, utilizzando grondaie e taniche che raccolgano l’acqua da poter utilizzare poi per l’irrigazione. Un approccio sicuramente sostenibile e senza sprechi di acqua inutili. Questo è sicuramente ideale se si ha una serra di piccole/medie dimensioni e si vive in un territorio in cui le precipitazioni sono piuttosto frequenti.

Anna Antonucci

Sono Anna Antonucci, amo scrivere, e da circa 4 anni collaboro con alcune testate giornalistiche. Nella vita opero nel campo del social media marketing e copywriting, ma il mio sogno è diventare giornalista. A breve avrò il tesserino da pubblicista, dopodiché potrò studiare per l'esame di stato per diventare giornalista.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa