Piante+grasse%2C+se+le+vedi+secche+e+cadenti+la+soluzione+che+cerchi+%C3%A8+questa
ecoo
/articolo/piante-grasse-vedi-secche-cadenti-soluzione-cerchi-questa/117762/amp/

Piante grasse, se le vedi secche e cadenti la soluzione che cerchi è questa

Pubblicato da

Le piante grasse sono note per la loro facilità nella coltivazione. Tuttavia anche loro, come molte specie vegetali, sono soggette ad alcuni problemi.

piante grasse vasi
Piante grasse – foto da pixabay – ecoo.it

Se un amante delle piante e ti interessa soprattutto coltivarne di grasse. Ottimo: la buona notizia è che succulente sono fra le varietà di piante più semplici da coltivare, quella meno buona è che comunque dovrai tenere a mente alcune specifiche azioni necessarie al mantenimento della loro buona salute. In che senso? Le piante grasse non richiedono molta acqua, questo aspetto è estremamente noto.

Sono infatti famose per riuscire a prosperare senza difficoltà in luoghi, per altre specie vegetali, estremamente ostili e inospitali, contrassegnati da temperature davvero al limite della sopravvivenza. Ebbene può capitare che la nostra pianta grassa presenti improvvisamente sintomi particolari come secchezza delle foglie e portamento cadente degli steli. Cosa succede? Se possiedi delle succulente e non sai come comportarti continua a leggere.

Piante grasse: se sono secche il problema è sotto i tuoi occhi

In primo luogo assicurati di conoscere l’habitat prediletto dalla tua succulenta, in particolare se preferisce essere coltivata indoor o outdoor. La lingua di suocera, ad esempio, è una pianta grassa d’appartamento, l’agave, invece, da esterno. Una volta accertatisi di aver posizionato la propria pianta grassa nel posto giusto, passiamo alla disamina del terreno: se troppo secco il giallo delle foglie potrebbe stare a segnalare una mancanza d’idratazione.

Piante grasse – foto da pixabay – ecoo.it

Risolvi il problema innaffiando la pianta e assicurati per le volte successive che il terreno resti umido. Cerca comunque di capire se il problema non sia di natura inversa: un eccesso idrico. Mai quanto nel caso delle piante grasse l’eccesso idrico può far danni. Essendo fisiologicamente strutturate per mantenere l’acqua nelle loro foglie, le piante grasse non vivono bene l’eccesso d’acqua: questo può portare le radici a marcescenza e compromettere irrimediabilmente lo stato di salute dell’esemplare.

Il problema potrebbe essere la dimensione del vaso

Sansevieria – foto da pixabay – ecoo.it

Come per ogni pianta esistente, col passare del tempo crescono sia gli steli, in larghezza, che le radici, in lunghezza. Se la tua pianta grassa è costretta in un vaso troppo piccolo per le dimensioni sviluppate, è probabile che stia soffrendo per il poco spazio. Ogni due anni dovresti assicurarti di procedere al rinvaso della pianta di modo da assicurare alle radici e alle foglie un riadattamento costante dello spazio vitale.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Agricoltura e Allevamento

Come scegliere un allevamento di Barboncino Toy: i 5 criteri essenziali

Scegliere dove acquistare un Barboncino Toy non è una decisione banale. Dietro a un cucciolo…

2 giorni fa
  • Animali

Un pitone si è infilato sotto al letto della neonata – VIDEO

Scena orribile: un pitone gigante si è insinuato sotto al letto di una neonata, la…

2 settimane fa
  • Viaggi

Non è il Sahara, ma il deserto più grande d’Europa: dove si trova, un patrimonio naturale nel cuore del Mediterraneo

Quando si parla di deserto, si pensa subito a terre lontane: il Sahara, il Gobi,…

2 settimane fa