Piadina+vegana%3A+7+ricette+da+provare
ecoo
/articolo/piadina-vegana-7-ricette-da-provare/44461/amp/
Categorie Alimentazione

Piadina vegana: 7 ricette da provare

Pubblicato da

piadina vegana
La piadina vegana viene preparata con un impasto a base di farina integrale, olio Evo, sale, bicarbonato e acqua. Gli ingredienti vanno mescolati accuratamente, in modo da ottenere un impasto omogeneo ed elastico, che andrà poi steso con il matterello, lasciato riposare per una ventina di minuti e cotto in padella per qualche minuto, come si farebbe per una crepe. Le farciture della piadina veg sono ovviamente di origine vegetale. Anche se siamo abituati alla classica piadina con prosciutto e affettati abbinati a verdure, mozzarelle e quant’altro, le alternative veg sono assolutamente saporite e numerose. Ecco allora 7 ricette da provare.

Piadina con tofu


Il tofu si presta alla preparazione di un’ottima farcitura vegana. Mescolatelo con semi di sesamo, aggiungendo un po’ di rucola, olio evo, sale, pepe e un pizzico di acqua. Continuate a mescolare fino ad ottenere una crema omogenea. Farcite le piadine con la crema.

Piadina con verdure


Anche le verdure grigliate si prestano alla preparazione di una squisita farcitura per piadine vegane. Prendete zucchine, carote e melanzane, tagliatele a fette sottili e scottatele in una griglia sul fornello con un filo d’olio. Utilizzatele per farcire le piadine.
Guarda la ricetta della piadina di kamut

Piadina con funghi e tofu


Il tofu si abbina bene anche ai funghi, ecco allora come preparare un’ottima farcitura con questi due ingredienti. Cuocete i funghi in padella con olio, uno spicchio d’aglio e un po’ di prezzemolo. Una volta pronti, aggiungete del tofu a pezzetti. Farcite con il condimento la piadina.

Piadina con pomodori


Cosa c’è di più gustoso di una piadina con pomodori e basilico? Bastano alcuni pomodori freschi, tagliati a fette sottili, delle foglie di basilico, un po’ di sale e olio. Cospargete le fette di pomodoro con l’olio, conditele con il sale e spezie a piacere, quindi farciteci le piadine.

Piadina con crema di ceci


I ceci vengono spesso utilizzati nella cucina vegana e possono essere impiegati anche per la preparazione di una crema con cui farcire le piadine. Cuocete i ceci in scatola in padella aggiungendo olio evo, due spicchi d’aglio, curry e curcuma. Versate il tutto in un mixer, insieme a un po’ di succo di limone e crema di sesamo, e frullate. Farcite la piadina con l’hummus.

Piadina con melanzane


Grigliate delle melanzane tagliate a fette sottili condendole con un po’ d’olio evo, sale e pepe. Strofinate la piadina con un po’ d’aglio e adagiatevi le fette di melanzane grigliate, aggiungendo se necessario ancora un filo d’olio.
Scopri come cucinare il tofu in 5 ricette gustose

Piadina con patate


Che ne dite di una farcitura alternativa a base di patate? In questo caso tagliate a fettine una patata, scottandola in padella per qualche minuto con un filo d’olio. Condite la patata con sale, originano e rosmarino, quindi adagiate le fette sulla piadina.

Laura De Rosa

Laureata in Scienze dei Beni Culturali (110/110), redattrice web dal 2008, collabora con riviste e numerose testate online spaziando in diversi argomenti. Ama leggere, scrivere, viaggiare e dipingere.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Pulizie di primavera: la guida completa per una casa scintillante

Con l’arrivo della bella stagione, si ha la possibilità di tenere le finestre aperte più…

7 giorni fa
  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 mese fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

1 mese fa